Lucca: navette elettriche del Clap per il centro storico

Arrivano le navette elettriche e il servizio di trasporto pubblico del Clap torna a penetrare nel cuore del centro storico, raggiungendo anche le zone da sempre vietate, come piazza San

Arrivano le navette elettriche e il servizio di trasporto pubblico del Clap torna a penetrare nel cuore del centro storico, raggiungendo anche le zone da sempre vietate, come piazza San Michele. Questa rivoluzione scatterà ufficialmente dal primo luglio prossimo, il servizio sarà effettuato con alcuni minibus elettrici, i Gulliver della tecnobus di Frosinone.

 

Sempre dal primo luglio entreranno in funzione anche due «Porter» elettrici del Clap, per un periodo di sperimentazione del servizio di trasporto di persone e merci nel cuore del centro storico.

 

 «I nuovi mezzi elettrici non inquinano e dunque possono accedere nel cuore del centro storico ? ha spiegato il sindaco Pietro Fazzi ?. Si affiancano alle navette tradizionali già in funzione, che manterranno i loro capolinea attuali. I nuovi sono veicoli più piccoli, in grado di trasportare fino a 27 persone. Dal primo luglio saranno in servizio i primi quattro minibus elettrici, a cui si aggiungeranno altri otto nel giro di pochi mesi».

 

Il servizio di trasporto pubblico con mezzi elettrici prevede due linee all´interno del centro storico. La linea azzurra servirà il parcheggio dell´Ospedale, via del Fosso, piazza Santa Maria Bianca, via della Rosa, corso Garibaldi, porta San Pietro e l´«anello» formato dai viali Carlo Alberto, Cavour e Regina Margherita a San Concordio. Dal primo settembre questa linea avrà anche un percorso fino a piazza del Carmine.

 

La linea rossa unirà invece piazza San Ponziano, piazza Santa Maria Forisportam, piazza Bernardini, piazza Napoleone, piazza San Michele, piazza San Frediano, i parcheggi di via delle Tagliate (il piazzale don Franco Baroni accanto al Palasport e il Palatucci), ma anche piazza della Magione, piazzale Verdi, corso Garibaldi, Porta San Pietro e lo stesso anello di San Concordio percorso anche dalla linea azzurra.

 

MT- clickmobility.it

Left Menu Icon