Il carnet da 5 Bit approda da oggi in 55 punti vendita di Roma e provincia. Presto i nuovi di titoli di viaggio ´tutta tecnologica´´L´iniziativa segna la definitiva liberalizzazione della
Il carnet da 5 Bit approda da oggi in 55 punti vendita di Roma e provincia. Presto i nuovi di titoli di viaggio ´tutta tecnologica´
´L´iniziativa segna la definitiva liberalizzazione della rete di vendita Atac´ sottolinea il presidente Calamante
Da oggi è possibile acquistare i Bit, Biglietti integrati a tempo, anche nei punti vendita della catena Sma-Gruppo Rinascente.
La novità è frutto di un accordo assolutamente innovativo in Italia, in realtà il primo importante frutto del processo di liberalizzazione della rete di vendita attuato da Atac spa.
Ai 2800 punti vendita, tra giornalai, tabaccai, bar e alberghi, si aggiungono ora, infatti, i 55 supermercati della Sma, distribuiti in tutto il
territorio cittadino, soprattutto in periferia, 51 a Roma e 4 nell´hinterland romano.
Frutto dell´intesa è anche la creazione di un ´carnet ad hoc´ di Bit, composto da 5 biglietti al costo di cinque euro.
Tre i vantaggi principali dell´operazione, come sottolineano in Atac
a) La distribuzione dei biglietti, soprattutto in alcune zone periferiche ed extra Gra, diverrà ancora più capillare e gli utenti saranno facilitati nel reperire il Bit. Oltre a coprire molte delle zone più periferiche di Roma, pur senza tralasciare il centro, i punti vendita aderenti all´accordo sono infatti presenti anche a Ostia, Acilia, Pomezia, Marino e Colleferro.
b) Gli orari di apertura dei supermercati Sma consentiranno di comperare i Bit anche in fasce orarie durante le quali le rivendite ´tradizionali´ sono chiuse, come la pausa pranzo, la fascia serale, il sabato e la domenica.
c) Il ´carnet da 5 Bit´ consentirà agli utenti di avere sempre in tasca un titolo di viaggio, senza sottoscrivere abbonamenti e senza modificare le proprie abitudini. Per chi utilizza con una certa regolarità i mezzi pubblici, poi, l´inserimento del carnet di Bit nella lista della spesa, permetterà di tempo. I blocchetti saranno disponibili presso le casse dei punti vendita Sma-Gruppo Rinascente.
Il Bit è il titolo di viaggio più venduto in assoluto, un autentico campione di vendite. Ogni mese infatti ne vengono ceduti circa 9 milioni di pezzi. E sono oltre 100 milioni i biglietti che, annualmente, vengono acquistati dagli utenti. Grazie al nuovo canale commerciale, Atac spa stima di vendere, nel corso dell´anno di validità dell´accordo, più di 100mila carnet, per un totale di oltre 500mila Bit aggiuntivi.
L´operazione ´Biglietti più facili´ è ovviamente accompagnata da una massiccia campagna di informazione all´utenza. Presso le casse dei punti
vendita Sma saranno disponibili opuscoli informativi e materiale promozionale. L´elenco dei punti vendita potrà essere consultato anche sui siti internet www.atac.roma.it e www.smasupermercati.it.
Inoltre, verrà realizzata una campagna pubblicitaria con l´affissione di 2000 locandine sottotetto e 300 manifesti, rispettivamente all´interno e sulle fiancate dei bus, oltre a 300 locandine che verranno affisse sui treni e sulle banchine del metrò. RomaRadio-The Tube Station, l´emittente digitale dell´Atac che trasmette nelle 49 stazioni del metrò e nel Forum Termini, darà tutte le informazioni e trasmetterà jingle promozionali.
Informazioni anche al numero verde di Atac spa 800.43.17.84, operativo dal lunedì al sabato (festivi esclusi) dalle 8 alle 20.
´Presentiamo il nuovo che avanza – ha spiegato con determinazione Il presidente di Atac Mauro Calamante -.
Sono orgoglioso di poter presentare questo accordo che, grazie alla lungimiranza di Sma-Gruppo Rinascente, segna la definitiva liberalizzazione della rete di vendita Atac, ormai priva dei vincoli di esclusività che ne impedivano l´ampliamento. Gli effetti positivi per l´utenza si avvertiranno subito, grazie a questo nuovo canale commerciale. Siamo fiduciosi che, dopo Sma-Gruppo Rinascente, altre catene di supermercati seguiranno la ´strada´ aperta da Sma´
La presentazione dell´accordo è risultata propizia anche per annunciare le iniziative che Atac ha messo e sta mettendo in campo per aumentare al massimo il numero delle rivendite in città e nell´hinterland romano.
´Molto importante – ha continuato Calamante – l´intesa che ha portato i biglietti cartacei dell´Atac in oltre 750 bar, sempre posizionati soprattutto nelle estreme periferie e nelle zone extra Gra. Presto presenteremo i primi risultati di questa operazione.
Infine, sta per nascere una nuova generazione di titoli di viaggio ´tutta tecnologica´, la cui sperimentazione partirà a breve, e punterà a facilitare ancora di più la vita dell´utente nell´acquisto e nella ricarica di biglietti e abbonamenti´.
Vediamo nel dettaglio le novità
1 )AUTOLOAD. Presto sarà possibile ricaricare la Smart Card presso i bancomat. La stessa possibilità verrà offerta dalla nuova generazione di validatori installati sui bus e nelle stazioni delle metropolitane.
2) CHIP ON PAPER. Si sta studiando la possibilità di commercializzare un biglietto cartaceo dotato di un micro-chip ricaricabile, in grado di memorizzare fino a 10 Bit.
3) SMS. Sempre a breve, partirà il servizio di pagamento del Bit tramite il telefono cellulare. Basterà inviare un messaggio Sms e l´addebito del biglietto avverrà automaticamente.
4) 5BIT. Già in corso, infine, la sperimentazione del ´5Bit´, un biglietto unico che vale cinque corse. Per ora in vendita nelle sole biglietterie Atac.
´Roma – spiega Antonello Sinigaglia, direttore generaledella Sma – è il primo Comune in Italia ad usufruire di questo servizio di pubblica utilità grazie alla Sma, che è la prima azienda della distribuzione che lo propone ai suoi clienti. La scelta di stipulare un accordo con Atac rientra nella filosofia di Sma che, oltre a soddisfare i bisogni, alimentari e non, dei consumatori, è sempre molto attenta ad offrire alla propria clientela servizi utili e affidabili´.
Manuela Michelini – clickmobility.it
(14-05-2004)