“E’ un fiore all’occhiello di questa città non si potrà più dire che non ci sono parcheggi” sottolinea l'assessore PiscopoIl primo sistema di gestione parcheggi basato esclusivamente sulla lettura automatica della targa
Il "Multipiano" apre i battenti. E' stato inaugurato i giorni scorsi alla presenza del sindaco Paolo Avezzù, dell’assessore ai Lavori pubblici Nello Piscopo e di tutta la giunta, il parcheggio multipiano, opera destinata a risolvere i problemi di sosta delle auto in centro.
“E’ un fiore all’occhiello di questa città – ha detto Piscopo -, da oggi non si potrà più dire che non ci sono parcheggi”.
Soddisfazione anche da parte del sindaco che ha ringraziato Asm, alla quale è stata affidata la gestione dell’impianto, per il lavoro svolto.
“Per ora, a disposizione, ci saranno circa 250 posti infatti, in attesa di sistemare i problemi di infiltrazione della parte interrata, apriamo il piano terra e il primo piano. Nel frattempo l’amministrazione comunale si rivarrà sulla ditta Brancaccio esecutrice dei lavori. Ma per l’autunno contiamo di avere i 530 posticomplessivamente disponibili. Si tratta – ha concluso il sindaco -, di un sistema avanzato, un ulteriore servizio dato alla città e alle realtà che gravitano in centro. Un parcheggio che presenta una tariffazione concorrenziale con i capoluoghi vicini e formule interessanti per i residenti, con ulteriori incentivi per i mezzi ecologici”.
Il parcheggio presenta una soluzione innovativa di automazione, denominata Web2park. Il primo sistema di gestione parcheggi basato esclusivamente sulla lettura automatica della targa. Questo significa niente più biglietti, gettoni, tessere per accedere al parcheggio, tutte le informazioni saranno gestite dal sistema in automatico.
Al momento dell’ingresso una telecamera cattura l’immagine della targa dell’auto, prima di uscire, un cliente occasionale effettua il pagamento della sosta ad una delle tre casse automatiche, digitando la propria targa in un monitor touch screen. Il sistema di uscita confronta poi la targa dell’auto con quelle che hanno effettuato il pagamento e abilita l’uscita del mezzo.
L’accesso è ancora più semplice per gli abbonati, che potranno entrare ed uscire liberamente dal parcheggio in maniera similare a quanto avviene con il telepass al casello autostradale.
Un impianto scelto dal Comune di Rovigo e da Asm, con l’obiettivo di migliorare il sistema di controllo della sosta e aumentare i servizi agli utenti e ai cittadini. In questo modo si riducono le code, vengono semplificate le operazioni dell’utente e aumenta la sorveglianza dell’area. Web2park permette inoltre, il pagamento della sosta da un qualunque terminale internet.M. Gio M. – clickmobility.it