Siglato nuovo accordo fra assessorato Ambiente, associazioni di categoria, Camera di commercio e officine specializzate

TORINO. IL PROGRAMMA DI INCENTIVI “NON INQUINO TORINO” ESTESO ANCHE ALLE AUTO CATALIZZATE

TORINO. IL PROGRAMMA DI INCENTIVI “NON INQUINO TORINO” ESTESO ANCHE ALLE AUTO CATALIZZATE

La giunta comunale approva nuova deliberaIl piano di contribuzione rivolto a chi intende trasformare l'alimentazione della propria auto da benzina a gas metano o gpl

Si estende il programma di incentivi "Non inquino Torino".
Il piano di contribuzione promosso dalla Città di Torino e rivolto a coloro che intendono trasformare l’alimentazione della propria automobile da benzina a gas metano o gpl, non sarà più riservato soltanto a coloro che possiedono un' auto non catalizzata (immatricolata prima del 1993).

Con la delibera immediatamente esecutiva, approvata dalla Giunta comunale, tutti i cittadini hanno la possibilità di trasformare il proprio veicolo a benzina con alimentazione (aggiuntiva) a metano o gpl.

900mila abitanti, circa 650mila veicoli sono i numeri della circolazione automobilistica privata in città.
"Oggi i tecnici di diverso orientamento concordano su una cosa: il carburante meno inquinante è quello gassoso (metano o gpl) – spiegano in Comune -". L'amministrazione ritiene così di indirizzare verso i veicoli alimentati a gas, esentandoli dalle limitazioni, lo sforzo di comunicazione e di incentivazione per questo sono stati messi a bilancio contributi rivolti alla mobilità con questi carburanti.

Giovedì 13 aprile, presso L'assessorato L'Ambiente, in accordo con le associazioni di categoria, la Camera di commercio e le officine specializzate, è stato siglato un protocollo condiviso stabilendo un listino prezzi massimo (Iva inclusa) che comprende tutte le tipologie dei veicoli a benzina e L'ammontare degli incentivi.

Per i veicoli "non catalizzati" incentivo di 300 €, per gli Euro 1, 2 e 3 4 (con più di tre anni di immatricolazione) 350 €, per gli Euro 3 e 4 (nuovi o con meno di tre anni di immatricolazione) 650 €, inoltre per chi acquista un veicolo nuovo a metano L'incentivo è di 1500 €.

I vantaggi ambientali ed economici sono indiscutibili:

Comparazione tra emissioni inquinanti

COMPOSTO BENZINA DIESEL GPL METANO
CO2 – Anidride carbonica 100 102 90 75
Promotori ozono 100 80 5 4
Benzene 100 6 7 0
HC – Idrocarburi incombusti 100 100 100 100
NMHC – Idrocarburi non metanici 100 300 92 8
NOx – Ossidi di azoto 100 150 47 42
CO – Ossido di carbonio 100 80 93 60
PM10 – Particolato 100 400 60 40
Fonte: MET Trazione Azzurra.

Comparazione tra chilometri e costo carburanti

Prezzo al litro pieno di 40 lt. Km5000 Km15000 Km40000
METANO* (8,8 lt/100 km) € 0,42 € 17 € 185 € 554 € 1478
GPL (10 lt/100 km) € 0,54 € 22 € 270 € 810 € 2160
DIESEL (6,4 lt/100 km) € 1,16 € 46 € 371 € 1113 € 2968
BENZINA (9 lt/100 km) € 1,27 € 51 € 571 € 1714 € 4572
Dati consumi medi autovetture forniti dal costruttore.
*Il metano è attualmente venduto a € 0,670 al chilo; un chilo di metano equivale a circa 1,6 lt.
Prezzi carburante settembre 2005.

Punti di Rifornimento
– Distributori METANO:
In Torino: via Botticelli 71, via Gorini 26/B, str. Cuorgnè 102/A,
via Sansovino 44/A, via Cigna 18……e molti altri in provincia.

– Distributori GPL:
In Torino: c.so Casale 327, str. del Drosso 101, c.so Giulio Cesare 276,
str. Altessano 138, c.so Vercelli 293……e molti altri in provincia.

Per il listino prezzi concordato, per L'elenco delle officine convenzionate, per ulteriori informazioni contattare il numero verde InformAmbiente 800 018235 o il sito www.comune.torino.it/ambienteM. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon