La scelta di puntare sul ferro emerge dall'incontro tra l'assessore provinciale Piol e le organizzazioni sindacali
La Provincia punta sul 'ferro'.
Il rilancio della ferrovia bellunese è stato al centro delL'incontro dei giorni scorsi tra L'assessore provinciale ai Trasporti Quinto Piol e i sindacati del settore.
"Insieme abbiamo esaminato la situazione della ferrovia bellunese – riferisce L'assessore al termine della riunione – in un clima di collaborazione abbiamo deciso di ritrovarci il 21 giugno dopo aver trasmesso a Rfi e Trenitalia le proposte pervenute".
Sindacati e Provincia considerano la ferrovia la spina dorsale e il sistema strategico del trasporto pubblico locale, soprattutto in relazione alle lunghe e medie distanze. Tale assunto è la base della necessaria concertazione e collaborazione tra chi opera sul campo, le organizzazioni sindacali, e chi ha il dovere di studiare le politiche dei trasporti.
"Per migliorare il servizio – afferma L'assessore Piol – abbiamo la necessità di una maggiore integrazione tra la ferrovia e il trasporto pubblico su gomma. Siamo d'accordo di lavorare per abbassare i tempi di percorrenza e per migliorare le coincidenze con i trasporti su gomma sul nostro territorio, come pure con le grandi linee e direttrici ferroviarie".
Obiettivi tutt'altro che impossibili da raggiungere, a patto che Trenitalia, Rfi e Regione del Veneto accettino di collaborare a un progetto comune di rilancio del trasporto ferroviario. Durante la riunione L'assessore e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali hanno affrontato anche il futuro della ferrovia, con alcune considerazioni sui tempi di inserimento del Bellunese nel sistema metropolitano regionale, L'ammodernamento dei mezzi e gli interventi sulle infrastrutture.Manu Mich. – clickmobility.it