Trasporto e letteratura

ROMA. 60MILA COPIE PER SUBWAY-TABLOID ROMA, L'ESPERIMENTO LETTERARIO IDEATO E PROPOSTO DA MET.RO E ASSOCIAZIONE LABORATORIO-E20

ROMA. 60MILA COPIE PER SUBWAY-TABLOID ROMA, L'ESPERIMENTO LETTERARIO IDEATO E PROPOSTO DA MET.RO E ASSOCIAZIONE LABORATORIO-E20

Le 60mila copie di Un'unica tiratura in distribuzione sino a venerdì 9 l'iniziativa patrocinata dal Comune  con il contributo di Cinema Festa Internazionale di Roma, Comieco, Commissione Europea, Fila TrattoPen, La Sapienza Università degli Studi di Roma, Tetrapak

Debutta a Roma il nuovo esperimento letterario dedicato alla città.
Con SUBWAY-TABLOID ROMA, ideato e prodotto da Met.Ro. Spa e dL' Associazione Laboratorio-E20, le due realtà compiono un altro passo interessante completando un percorso che, da tre anni a questa parte, li vede impegnati nel dare voce e stampa ad
autori e poeti "under 35", promuovendo la lettura di opere giovanili inedite nella metropolitana di Roma.

Patrocinato dL'assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Roma e realizzato anche grazie al contributo di Cinema Festa Internazionale di Roma, Comieco, Commissione Europea Rappresentanza in Italia, Fila TrattoPen, La Sapienza Università degli Studi di Roma,Tetrapak,  SUBWAY-TABLOID vuole offrire al "lettore/cittadino" spunti di riflessione, punti di vista e criteri trasversali di lettura della città attraverso contributi inediti di scrittori, poeti e giornalisti, affermati e non.

"Libero da interpretazioni e condizionamenti di natura economica, storica e politica" come tengono a precisare gli ideatori, SUBWAY-TABLOID – curato da Davide Franzini, Oliviero Ponte Di Pino e Davide Rondoni – propone testi da leggere e conservare, "colti e democratici", dedicati a Roma, che fanno delL'esistenza e delle complessità quotidiane dei suoi abitanti alcuni dei temi portanti: il riscatto sociale, la convivenza multietnica, le trasformazioni del linguaggio, il complesso menage delle giovani famiglie, L'espressività giovanile, vengono affrontati sotto forma di racconti e poesie, trattati da argute e autorevoli – più o meno note – penne delL'editoria romana.

Le 60mila copie di un'unica tiratura di SUBWAY-TABLOID vengono distribuite gratuitamente sino a venerdì 9 attraverso un circuito di circa 20 punti a rotazione davanti gli ingressi delle fermate della metropolitana nonché in locali, università, teatri e alcuni tra i più trafficati crocevia cittadini.
Durante la distribuzione di SUBWAY-TABLOID Met.Ro. s.p.a. ha promosso ieri un incontro pubblico dal titolo "Linguaggi in Movimento", tenutosi nella sala Deluxe della Casa del Cinema.

Met.Ro. Spa, lo ricordiamo è la società di trasporto pubblico che gestisce le linee della metropolitana A e B della Capitale unitamente alle ferrovie regionali Roma – Lido, Roma – Pantano e Roma – Viterbo. Oltre un milione di persone trasportate quotidianamente con L'ottica di assicurare un servizio sempre più rispettoso delle esigenze delL'utenza.

Dal 2001 Met.Ro. Spa e dL' Associazione Laboratorio-E20 promuovono Subway-Letteratura L'evento-concorso letterario che raccoglie, seleziona, pubblica racconti e poesie di scrittori in erba e li distribuisce gratuitamente attraverso il circuito delle stazioni metropolitane di Milano, Roma e Napoli. Nel corso delL'edizione 2005, la quarta, Subway-Letteratura ha passato il traguardo dei 3.000.000 di copie di libricini gratuiti distribuiti, circa 250.000 copie ad autore. Subway-Tabloid nasce da questa esperienza e ne rappresenta una naturale estensione.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon