Trasporti e obiettivi

FIRENZE. SOCIETA' UNICA PUBBLICA PER I SERVIZI SOSTA, STRADA E MOBILITA'

FIRENZE. SOCIETA' UNICA PUBBLICA PER I SERVIZI SOSTA, STRADA E MOBILITA'

La giunta approva delibera che sarà ratificata entro l'anno dal consiglio comunaleDomenici: “Una scelta politica forte che tutela la città”

Sarà una unica società, interamente pubblica, a gestire i servizi alla sosta, alla strada e alla mobilità del Comune di Firenze. Un nuovo soggetto in cui confluiranno sia Firenze Parcheggi, società ora pubblico-privata che entro il primo semestre 2007 dovrà passare sotto il totale controllo pubblico, sia Sas, la società Servizi alla strada già al 100% partecipata dal Comune.

La decisione è stata presa ieri dalla giunta.
In quella sede è stata approvata L'unanimità la delibera che entro L'anno dovrà essere ratificata dal consiglio comunale.

La stessa delibera prevede che dal primo gennaio 2007 la gestione temporanea dei servizi in scadenza a Firenze Parcheggi (sosta e parcheggi, rilascio dei permessi Ztl, controllo Zcs) sarà affidata in via transitoria alla Sas. Questo permetterà di rispettare il decreto legislativo 267/2000, che dal prossimo primo gennaio prevede "la decadenza delle concessioni rilasciate con procedure diverse dL'evidenza pubblica a società a capitale misto pubblico-privato".

Per effetto della scadenza e per svolgere i servizi temporaneamente affidati, nella fase transitoria Sas disporrà dei beni, degli impianti, delle dotazioni patrimoniali, delle risorse umane e strumentali di Firenze Parcheggi; questo garantirà fra L'altro il completo mantenimento degli attuali livelli occupazionali.

"Questa è una decisione importante, una scelta di carattere politico forte – ha detto il sindaco Leonardo Domenici – Ci poniamo un obiettivo di carattere strategico, in attuazione di un indirizzo che supera le emergenze contingenti, per definire un soggetto interamente sotto il controllo pubblico. E' un percorso chiaro, che da un lato offre la massima tutela sia L'amministrazione comunale e ai cittadini, dL'altro intende conservare e valorizzare il patrimonio professionale e imprenditoriale di Firenze parcheggi e della Sas. Ora ci aspetta un percorso impegnativo, ma che prelude ad un risultato positivo per la città". Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon