Comune e Provincia assumeranno, il prossimo 25 luglio, un orientamento nei confronti della società SRM affinché la stessa sospenda il bando in atto per l'affidamento del tpl

BOLOGNA. AFFIDAMENTO TPL: ISTITUZIONI E SINDACATI RAGGIUNGONO L'ACCORDO. SOSPESO LO SCIOPERO DEL 26

BOLOGNA. AFFIDAMENTO TPL: ISTITUZIONI E SINDACATI RAGGIUNGONO L'ACCORDO. SOSPESO LO SCIOPERO DEL 26

La Regione in sede di approvazione  dell’assestamento del bilancio  ha formalizzato la proposta di modifica della Legge regionale n. 30 del 1998l'approvazione della modifica di legge regionale prevista per il prossimo 26 luglio

Nuovo accordo sul fronte del tpl.
Il percorso di affidamento del servizio di trasporto pubblico locale prenderà una piega diversa dL'attuale caratterizzata da continui rinvii e modifiche.
La certezza arriva da palazzo Malvezzi, dove il vice presidente della Provincia Giacomo Venturi con delega ai Trasporti e l’assessore alla mobilità del Comune di Bologna Maurizio Zamboni hanno incontrato le organizzazioni sindacali territoriali per un aggiornamento sul processo di affidamento dei servizi di Trasporto Pubblico Locale.

Provincia e Comune, dopo aver richiamato gli impegni assunti nell’incontro del 4 maggio scorso con la Regione, ed in particolare la concorde volontà di assumere tutti gli atti necessari per usufruire delle disposizioni introdotte dalla Legge Finanziaria, hanno illustrato i seguenti elementi di novità nel frattempo intervenuti e richiamati in un verbale stilato al termine dell’incontro.

Cinque i punti cruciali, eccoli:
1. la Regione, in sede di approvazione dell’assestamento del bilancio di previsione 2006 e pluriennale 2006-2008 (la cui approvazione è prevista nel Consiglio del prossimo 26 luglio), ha formalizzato la proposta di modifica della Legge regionale n. 30 del 1998 per recepire la disciplina statale nel senso auspicato: le scadenze degli affidamenti in atto vengono prorogate alle date indicate dalla normativa nazionale e viene contemplata la possibilità di annullare il bando della procedura concorsuale;
2. circa il percorso già avviato di implementazione di un sistema integrato di gestione del servizio di TPL con bacini limitrofi, gli assessori alla mobilità dei Comuni e delle Province di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia (che hanno condiviso il 12 giugno scorso, un protocollo di intesa tra le Istituzioni pubbliche azioniste delle società di trasporto pubblico locale) hanno riaffermato il positivo sviluppo dei rapporti in essere;
3. Provincia e Comune confermano da parte loro la volontà degli Enti di avvalersi della proroga di due anni consentita dalla normativa e, con riferimento alla riorganizzazione societaria dell’azienda, ribadiscono l’impegno a proseguire nel percorso di rifusione dei beni;
4. in coerenza con il percorso sopra delineato, Comune e Provincia assumeranno, il prossimo 25 luglio, un orientamento nei confronti della società SRM affinché la stessa sospenda il bando in atto per consentire il perfezionamento delle operazioni sopra prospettate;
5. infine, Comune e Provincia si impegnano a sviluppare un confronto con le OO.SS sull’evoluzione del processo di aggregazione delle società di TPL di bacini confinanti, coerentemente con quanto già stabilito con il verbale sottoscritto tra le parti nell’incontro del 4 maggio scorso.

L’accordo è stato raggiunto e sottoscritto da tutte le parti presenti. In particolare le organizzazioni sindacali che avevano proclamato un sciopero per il prossimo 26 luglio (FAISA CISAL, FIT CISL, UIL, CUB RdB, SULT) si sono impegnate, attraverso la sottoscrizione di uno specifico accordo aggiuntivo, a sospendere lo sciopero. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon