Per allargare il sistema a tutto il territorio presto verrà bandita gara europea

BOLZANO. INAUGURATO IL SISTEMA INFORMATIVO 'IQUBE' PER L'ALPE DI SIUSI

BOLZANO. INAUGURATO IL SISTEMA INFORMATIVO 'IQUBE' PER L'ALPE DI SIUSI

Informazioni alle fermate del bus in tempo reale“Il principale vantaggio del sistema consiste nel fatto che è totalmente autonomo, e non ha bisogno di una guida” spiega l'assessore Widmann

Informazioni in tempo reale alla fermata del bus.
Gli utenti degli autobus sull’altipiano dello Sciliar potranno ottenere presso le fermate tutte le informazioni sul tempo di attesa per la corsa successiva e gli eventuali ritardi.
A garantirlo è il nuovo sistema informativo “Iqube”, inaugurato venerdì dall’assessore provinciale per la mobilità Thomas Widmann.  

Insieme ai sindaci di Castelrotto e di Fié, Hartmann Reichhalter ed Arno Kompatscher, nonché al presidente del Consorzio turistico Alpe di Siusi,  Gerhard Burgauner, l’assessore competente per la mobilità Thomas Widmann ha messo ufficialmente in funzione il sistema “Iqube” per L'Alpe di Siusi, dichiarando  conclusa la fase sperimentale avviata lo scorso inverno. Si tratta del secondo sistema installato in Alto Adige, il primo è già attivo da alcuni mesi a Bressanone.

Un display informerà gli utenti delle linee bus tra Fié allo Sciliar e Castelrotto sull’effettivo tempo di attesa per la prossima corsa e gli eventuali ritardi.

“In un’area turistica come quella dell’altipiano dello Sciliar – ha sostenuto Widmann – è importante offrire un sistema di trasporto pubblico il più possibile efficiente e comodo: in quest’ottica, è determinante garantire informazioni puntuali ai viaggiatori”.

“Il principale vantaggio di questo sistema, nel quale Provincia e Comuni interessati hanno investito 250.000 euro – ha spiegato ancora L'assessore -, consiste nel fatto che è totalmente autonomo, e non ha bisogno di una guida”.

Iqube si base su un sistema di comunicazione mobile tra autobus e centraline poste alle fermate.

“In futuro – ha concluso l’assessore provinciale -, intendiamo offrire un efficiente sistema informativo per utenti del trasporto pubblico su tutto il territorio provinciale. A questo scopo, sarà bandita una gara europea, tramite la quale individuare il sistema migliore”.

Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon