I vertici di FNM hanno illustrato il piano di investimenti e l'avanzamento dei lavori

MILANO. FNM: IN ARRIVO NUOVI TRENI E QUADRUPLICAMENTO DEI BINARI

MILANO. FNM: IN ARRIVO NUOVI TRENI E QUADRUPLICAMENTO DEI BINARI

l'assessore regionale Cattaneo ha incontrato i vertici dell'azienda e visitato i cantieriUn 'grande occhio' tiene sotto controllo, chilometro per chilometro, ogni treno in movimento delle Nord

Nuovo percorso di crescita per Ferrovie Nord Milano.
Novità salienti sono la consegna a breve di ventisette nuovi treni mentre altrettanti sono in arrivo e la fase di avanzamento
dei lavori per il quadruplicamento dei binari da Cadorna a Bovisa e quelli di mitigazione ambientale sulla Milano-Asso.

Per FNM il futuro riparte da qui e dalla sicurezza dei passeggeri elementi di cui si è ampiamente parlato venerdì in occasione della presentazione da parte delL'assessore  alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo, in visita ai cantieri di Bovisa e della Bullona e al Posto centrale di movimento di Saronno (Va), di un ufficio che è una sorta di "grande occhio" che tiene sotto controllo, chilometro per chilometro, ogni treno in movimento delle Nord.

Per quanto concerne il quadruplicamento dei binari nel tratto tra Cadorna e Bovisa – considerato L'intervento clou del programma di ammodernamento della rete di Ferrovie Nord Milano – i lavori riguardano un tratto di 4 km attraversato ogni giorno da 500 treni per un servizio di tre tipi: regionale, aeroportuale (per Malpensa) e suburbano (le linee S).
Le opere vengono realizzate senza mai interrompere il traffico ferroviario.

"Il quadruplicamento dei binari su questa tratta, la più critica a valle della stazione di Bovisa – ha detto L'assessore Raffaele Cattaneo – consentirà di eliminare il 'collo di bottiglia' che si crea per la confluenza di tutte le linee della rete delle Nord, aumentare la velocità, la regolarità e la qualità dei servizi a beneficio sia del traffico pendolare che di quello aeroportuale oltre che incrementare il numero dei viaggiatori diminuendo il traffico su strada".

La conclusione dei lavori è prevista per dicembre 2007, ma i binari saranno agibili già dal mese di agosto del prossimo anno, con dodici mesi di anticipo rispetto ai tempi previsti.

L'assessore Cattaneo, prima di iniziare la visita, ha incontrato i vertici delL'azienda ferroviaria e tutti gli amministratori delle società che compongono il gruppo. Durante L'incontro L'assessore ha illustrato le strategie della Regione Lombardia in merito al trasporto su ferro.

Il presidente di FNM, Norberto Achille, e il direttore generale, Marco Piuri, hanno illustrato il piano di investimenti, possibili anche grazie al contributo di Regione Lombardia per circa un miliardo di euro e L'avanzamento dei lavori di ammodernamento delle infrastrutture che saranno pronte per la fine del 2008. (Ln)

Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon