Per la prima volta messo a punto un sondaggio per conoscere l'opinione dei cittadini sul loro rapporto con la città

TRIESTE. "LA QUALITA' URBANA COME STRATEGIA DI SVILUPPO": DOMANI IL CONVEGNO ORGANIZZATO DA TRIESTEIDEA

TRIESTE. "LA QUALITA' URBANA COME STRATEGIA DI SVILUPPO": DOMANI IL CONVEGNO ORGANIZZATO DA TRIESTEIDEA

l'incontro finalizzato alla presentazione della ricerca svolta in collaborazione con l’Istituto SWG

La qualità urbana e la percezione della città da parte della categorie economiche e sociali sarà oggetto domani del convegno “La qualità urbana come strategia di sviluppo”.
L'iniziativa si terrà a partire dalle 10.00 presso l’Aula Magna della Scuola Superiore di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori di Via Filzi a cura  dell’associazione TriesteIdea.
L’incontro è finalizzato alla presentazione dei risultati di una ricerca svolta in collaborazione con l’Istituto SWG, e dedicata alla qualità urbana a Trieste.

La ricerca, che ha preso la forma di un sondaggio condotto on-line e telefonicamente attraverso un questionario strutturato, ha coinvolto sia un campione della popolazione, sia gli associati delle categorie economiche (Assindustria, Confcommercio, Confartigianato, Sdgz-Ures) e di alcuni Ordini professionali (Architetti, Medici, Giornalisti, Ingegneri).  È la prima volta che in Italia si prova ad utilizzare questo strumento per conoscere l’opinione dei cittadini sul loro rapporto con la città, ed il sondaggio ha dato esiti senza dubbio interessanti.

Dopo la presentazione dei risultati, l’importante tema della qualità urbana ed i suoi imprescindibili legami con il futuro sviluppo della città, saranno il tema centrale di una tavola rotonda moderata dal Direttore del quotidiano “Il Piccolo” Sergio Baraldi. Durante questa seconda parte del convegno, al quale parteciperanno giornalisti, architetti, costruttori, sociologi, uomini di cultura e politici, si porrà l’attenzione su come la qualità urbana non sia solo un parametro di benessere, ma un’occasione (e non una conseguenza) di sviluppo economico, ed un motivo di equilibrio sociale, come hanno dimostrato le strategie di sviluppo urbano ed economico di molte città, che hanno programmaticamente inteso la qualità urbana come una risorsa.

Ed è in quest’ottica che la ricerca sperimentata da TriesteIdea intende porsi: con una precisa volontà di dar voce alla cittadinanza, e di sensibilizzarla intorno ad un tema di assoluta attualità e interesse. Per contribuire al confronto e all’aggiornamento culturale e tecnico tra i soggetti più rappresentativi e la cittadinanza sui temi della qualità urbana e delle trasformazioni della città.

Presenteranno la ricerca: Dimitri Waltritsch (TriesteIdea), Roberto Weber (SWG).
Interverranno: Roberto Dipiazza (Sindaco di Trieste), Ettore Rosato (Camera dei Deputati). Parteciperanno alla tavola rotonda: moderatore Sergio Baraldi, (direttore de Il Piccolo), Alberto Gasparini (Professore ordinario di Sociologia – Facoltà di Scienze Politiche delL'Università di Trieste), Luca Gibello (caporedattore de Il giornale dell’Architettura – Allemandi ed. Torino), Veit Heinichen (scrittore), Alessandro Settimo (presidente Collegio dei costruttori della Provincia di Trieste).

Seguirà dibattito con il pubblico presente in sala.

ProgrammaM. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon