Negli ultimi dieci anni gli spostamenti giornalieri medi sono cresciuti del 90%Secondo i dati forniti da Trenitalia cresce la flotta e migliora la puntualità dei convogli
E' cresciuto il trasporto ferroviario nel Lazio.
I dati forniti da Trenitalia mettono in luce un incremente sostanziale.
Dal 2005 ad oggi sui binari sono arrivati nuovi treni e 30mila posti in più.
L'incremento del servizio ferroviario regionale risponde L'aumento degli spostamenti giornalieri medi cresciuti del 90% nelL'ultimo decennio.
Secondo i dati presentati da Trenitalia la flotta è stata incrementata dL'arrivo di 4 nuovi “Minuetto”, il primo dei quali sta per compiere un anno, e 17 dei 19 treni “Vivalto”, tutti con carrozze a doppio piano.
I posti per i passeggeri sono cresciuti delL'8%, 30.000 in più rispetto allo scorso anno e la tratta che ha registrato il maggior incremento è la Roma-Civitavecchia, con 12.000 posti in più sulla Fr5 Roma-Civitavecchia che passa dai 33.000 posti del 2005 ai 45.000 del 2006.
Aumenta di 6.000 posti per giorno la Fr6 Roma-Frosinone-Cassino (da 43.000 posti nel 2005 a 49.000 posti nel 2006). Cinquemila posti a sedere in più anche per la Fr3 Roma-Cesano-Viterbo (passa a 70.000 dopo i 65.000 posti per giorno delL'anno precedente). Di duemila posti si sono incrementate le tratte della Fr1 Orte-Fiumicino Aeroporto (nel 2006 L'offerta è di 65.000) e la Fr2 Roma-Tivoli-Avezzano (arriva a quota 26.000 posti per giorno per il 2006). Crescono di 1.000 posti quotidiani le linee Fr4 Roma-Velletri (34.000 nel 2006), Fr7 Roma-Formia-Minturno (31.000) e Fr8 Roma-Nettuno (36.500).
Anche in fatto di puntualità la situazione sembra essere migliorata.
L'89% dei regionali giunge a destinazione entro cinque minuti, un punto percentuale in più rispetto a settembre, 12 rispetto al mese di gennaio.
Sempre secondo i dati di Trenitalia arrivano con puntualità o con un ritardo fino a 5 minuti L'89% dei treni della Regione (il dato è di ottobre 2006) e a gennaio 2006 lo stesso rilevamento si attestava al 77%.
La linea con maggiore puntualità o con ritardo contenuto nei 5 minuti è la Avezzano-Roccasecca, con il 99% (a gennaio 2006 era al 97 per cento) e, a seguire, la Terni-L'Aquila (a ottobre 2006 è al 98 per cento), la Roma-Cesano-Viterbo e la Roma-Frascati (94%). Al 93% il Leonardo express, mentre al 91% la Roma-Fiumicino Aeroporto, la Roma-Nettuno, la Viterbo-Orte.
Maglia nera, per i treni della Roma-Formia-Napoli: arrivano in orario o con ritardo fino a 5 minuti il 75% delle corse. Poco sopra la classifica del treno diretto nel capoluogo campano, la linea Roma-Cassino-Caserta con L'80%, la Roma-Tivoli-Avezzano con L'82%, la Roma-Velletri con L'83% e la Roma-Civitavecchia-Grosseto con L'84%. Sempre stando ai dati Trenitalia, il 97% delle corse regionali o arriva in orario o con un ritardo massimo di 15 minuti.M. Gio M. – clickmobility.it