Il progetto prevede il realizzo di speciali accorgimenti organizzativi che facilitano lo spostamento dei viaggiatori da un vettore all’altro Borioli: “MOVIcentro è una spinta all’efficienza del trasporto pubblico locale”
Firmato ieri a Novi Ligure il Protocollo d’Intesa tra Regione e Comune per la realizzazione del MOVIcentro della città.
Il progetto ha un costo complessivo di oltre 4 milioni di euro, cofinanziati dalla Regione Piemonte con 1 milione di euro di fondi CIPE e con uno stanziamento di 939 mila euro nel programma regionale dei parcheggi.
L’intesa prevede la creazione di nodi di interfaccia di più mezzi di trasporto che, attraverso speciali accorgimenti organizzativi, facilitino lo spostamento dei viaggiatori da un vettore all’altro. In particolare l’intervento permetterà di rendere omogeneo l’assetto della stazione per il trasporto pubblico, sia su gomma che su ferro, e di realizzare un nuovo parcheggio che favorisca la circolazione e l’interscambio anche con i mezzi privati.
Prevista anche la razionalizzazione della stazione ferroviaria che, attraverso l’eliminazione delle barriere architettoniche, potrà favorire la flessibilità dei servizi a favore degli utenti.
“Il progetto MOVIcentro – ha commentato l’assessore ai Trasporti della regione Piemonte Daniele Borioli – è una spinta all’efficienza del trasporto pubblico locale che passa attraverso il potenziamento dei nodi di interscambio dei passeggeri. Questo tipo di interventi diventano preziosi nei Comuni come Novi Ligure dotati di una Piazza davanti alla stazione ferroviaria che può essere riconfigurata per incentivare una mobilità sostenibile dei viaggiatori, favorendo l’accesso ad autobus e treni”. M. Gio M. – clickmobility.it