Accordo innovativo in Italia

FIRENZE. TAXI: MODIFICATO REGOLAMENTO COMUNALE

FIRENZE. TAXI: MODIFICATO REGOLAMENTO COMUNALE

Le novità concretizzano 60 nuove licenze con bando pubblico, 30 assegnate alle cooperative, taxi multiplo ad hoc e prossimamente il taxi collettivo

Cambia il regolamento comunale in fatto di taxi.
Le novità portano sessanta nuove licenze con due "finestre" per la conversione in taxi multiplo, trenta licenze assegnate direttamente alle cooperative dei tassisti e da loro gestite, che funzioneranno solo in periodi predeterminati di maggiore necessità, taxi navetta.
Ed in tempi brevi, in seguito L'accordo con Ataf, via anche al taxi collettivo.

Presentate dL'assessore alle attività produttive Silvano Gori ed approvate ieri a maggioranza dal Consiglio Comunale le  delibere che cambiano il volto del servizio permetteranno di aumentare il numero dei taxi attualmente presenti in città.

Si tratta delle due delibere, la 730 per il regolamento dei taxi (33 votanti: 24 favorevoli e 9 contrari) e la 731 per L'aumento delle licenze (32 votanti: 24 voti a favore, 7 contrari ed un astenuto) e dei due emendamenti presentati dalle commissioni II e VI.
La votazione ha accolto con favore L'accordo siglato lo scorso 22 settembre tra L'Amministrazione Comunale e le categorie di rappresentanza dei tassisti.

In particolare, le due delibere presentate servono ad attuare la politica che, in questi mesi, L'amministrazione comunale ha sostenuto, per incentivare il servizio di trasporto pubblico dei taxi.  

"L'accordo, innovativo in Italia, permette di aumentare il numero delle licenze e di migliorare la mobilità ed il servizio pubblico a Firenze – ha sottolineato L'assessore Silvano Gori -, prevedendo sessanta nuove licenze particolari che saranno assegnate con un apposito bando. I vincitori si  impegnano ad assicurare il servizio di taxi dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 18,00 alle 21,00 (orari dove c'è un maggiore flusso di utenti) solo come taxi multiplo ad un prezzo prefissato e quindi con L'obiettivo di utilizzare il taxi anche come mezzo per diminuire il traffico ed incrementare il servizio, a condizioni più vantaggiose per chi ne fa uso".

Il nuovo servizio del taxi multiplo avrà un costo di 5 euro + bagagli nei giorni feriali e di 6 euro + bagagli nei festivi e nelle corse notturne. I percorsi, da stabilire, saranno lungo le principali tratte cittadine.

"Inoltre, trenta licenze temporanee assegnate alle stesse cooperative che sono impegnate a far sì che nei periodi di maggiore richiesta, possano essere gestite da loro direttamente – ha proseguito L'assessore – e che potranno entrare in funzione in tempi molto brevi. Bisogna ricordare che il tassista è un lavoratore autonomo che ha diritto a gestire il suo lavoro senza essere obbligato a effettuare corse in periferia o fuori Comune. In questo modo c'è una maggiore responsabilizzazione delle cooperative che monitorizzano continuamente la situazione del traffico in città e le richieste di servizio da parte dei cittadini e dei turisti".

L'accordo prevede anche L'introduzione di una serie di servizi sperimentali come il taxi collettivo che potrà diventare operativo solo dopo L'accordo con L'azienda del trasporto pubblico. I servizi sperimentali potranno essere sviluppati non soltanto per il trasporto di portatori di handicap e nelle convenzioni con imprese ed enti pubblici, ma anche grazie L'utilizzo di parcheggi scambiatori, attraverso il sistema di taxi multiplo. Potranno così servire per ridurre L'ingresso di molti mezzi privati in città, così come i taxi navetta a chiamata in momenti di necessità, come, ad esempio, per i servizi turistici e per la popolazione universitaria.

"Altra cosa importante sono le tratte a tariffa predefinita – ha spiegato L'assessore Gori -. Abbiamo, in questo momento, alcune tratte  dove dovremmo avere un prezzo prefissato per aumentare la trasparenza del servizio e la volontà dei cittadini ad usufruirne. NelL'accordo è previsto anche L'incremento della turnazione degli orari in periodi specifici, di comune accordo tra L'amministrazione, le rappresentanze sindacali e le cooperative. Stabiliremo L'inizio delL'anno un calendario in cui, oltre alla stagione estiva, considereremo preventivamente anche alcuni appuntamenti, ad esempio alla Fortezza da Basso, che potrebbero richiedere un aumento del normale servizio dei taxi".

Infine, L'assessore Gori ha sottolineato i prossimi impegni delL'amministrazione Comunale: "bisognerà incentivare la comunicazione sulL'esistenza del taxi multiplo, bisognerà mantenere libere le corsie preferenziali e quando i veicoli privati sono parcheggiati abusivamente negli spazi riservati ai taxi, bisognerà provvedere ad una pronta rimozione. Per questo, L'interno delL'accordo abbiamo stabilito un tavolo di lavoro con L'assessorato alla mobilità, L'assessorato alla Polizia Municipale e le rappresentanze dei tassisti che sarà molto utile per monitorare e migliorare il servizio per la cittadinanza". M. Gio M. – clickmobility.it

Left Menu Icon