Borioli: “Dopo l'ok della Commissione Infrastrutture, manca solo l'esame del Governo”
L’assessore regionale ai Trasporti, Daniele Borioli, rispondendo a una interrogazione della consigliera Mariangela Cotto ha fatto sapere che la questione dell’utilizzo degli scuolabus per il trasporto di adulti, come gli anziani, è in via di risoluzione.
“Con molto impegno e fatica – riferisce Borioli – a metà settembre siamo riusciti, come Regione Piemonte, a portare il problema all’attenzione della Commissione Infrastrutture e Trasporti della Conferenza dei Presidenti delle Regioni. Ora siamo in attesa che questa decisione, condivisa dalle altre regioni italiane, venga sottoposta all’esame del Governo e che diventi quindi operativa”.
La questione della differenziazione d’uso degli scuolabus normalmente impiegati per il trasporto di alunni e insegnanti nei comuni, sulla quale a inizio luglio Borioli aveva inviato una lettera al coordinatore della commissione Infrastrutture Ennio Cascetta, è da tempo ferma a causa di un’interpretazione restrittiva della legge attuale che riserva gli scuolabus comunali a “dipendenti e alunni della scuola dell’obbligo”.
Il problema riguarda principalmente l’omologazione e l’assicurazione dei mezzi, questione che richiede una modifica del codice della strada.
“Siamo fiduciosi – ha concluso Borioli – che si arrivi presto a una soluzione di buon senso che permetta a tutti i comuni italiani di sfruttare i mezzi in loro possesso anche per fini socio assistenziali di trasporto degli adulti”.M. M. – clickmobility.it