Il riconoscimento, assegnato da Oracle e Adico, arriva per il sistema AVM (Automatic Vehicle Monitoring) riguardo la messa a punto di una piattaforma tecnologica per sistemi informativi territoriali di ultima generazioneRicevuto: “I nostri ingegneri negli Stati Uniti per illustrare le caratteristiche dell'AVM”
Cotral, prima azienda in Italia e seconda in Europa per il trasporto extra-urbano su gomma, ha ricevu- to ieri il riconoscimento “Customer Success Award” da parte di Oracle e Adico, per il sistema AVM (Automatic Vehicle Monitoring) riguardo la messa a punto di una piattaforma tecnologica per sistemi informativi territoriali di ultima generazione.
“Abbiamo voluto assegnare questo riconoscimento a quelle aziende che vedono nella tecnologia una vera e propria leva competitiva, in grado di svolgere il ruolo di motore per il business – ha affermato Sergio Rossi, amministratore delegato di Oracle Italia -.
I progetti Cotral vanno proprio in questa direzione e la giuria ha ben colto questo aspetto, in quanto la realizzazione di questo sistema è un perfetto esempio di capacità di programmazione aziendale a tutti i livelli, in grado di incidere in modo sensibile sull’efficienza e sui livelli di servizio pubblico – conclude Rossi”
Iniziato nel 2004, il progetto AVM oggi diventa realtà. Condotto da un gruppo di lavoro interno Cotral composto dagli ingegneri Ferraro (Manutenzione), Ponzi (Movimento), e Rodrigues (Sistemi Informa- tivi), coordinati dall’amministratore Delegato Cotral spa, Antonio Ricevuto, ha oggi raggiunto gli stan- dard di qualità ed efficienza prefissati.
Grazie alla presenza di un computer di bordo, collegato a sensori e dispositivi, è in grado di fornire, in tempo reale, informazioni sullo stato del veicolo ed il suo posizionamento. L’analisi dei dati così rilevati, permette a Cotral di migliorare la gestione del servizio, pianificare al meglio gli interventi manutentivi e prevenire guasti probabili, di fornire informazioni alla clientela sempre più attendibili e di adeguare il servizio alle reali esigenze dell’utenza. I risultati attesi, e in gran parte implementati, possono essere utilizzati in diversi settori del business aziendale: dal movimento alla manutenzione, al marketing fino ad arrivare al coinvolgimento del settore commerciale.
“E’ un record per il Lazio: i nostri ingegneri sono stati infatti chiamati ad illustrarne le caratteristiche negli Stati Uniti perché trasformerà i bus in tanti sensori in movimento per tutta la regione. Ogni mezzo sarà come un’antenna sulle strade che restituirà un patrimonio di preziose informazioni, in termini di regolarità del servizio e a supporto delle attività manutentive” – dichiara l’amministratore delegato Cotral spa, Antonio Ricevuto -.
Per saperne di più…Manu Mich. – clickmobility.it