Tre fasi per il piano di potenziamento realizzato da Comune, Atac, Metro e RegioneInvestimenti per 30 milioni di euro
Riparte da un piano di sviluppo in tre fasi il futuro della Roma-Lido.
A metterlo su carta hanno pensato Comune, Atac, Metro e Regione che puntano a trasformare la Roma-Lido da ferrovia in concessione in una vera e propria metropolitana di superficie con un investimento pari a 30 milioni di euro.
I risultati prevedono un treno ogni 7,5 minuti a partire da fine giugno 2007, uno ogni 6 minuti nel 2008 e uno ogni 5 entro il 2010, con 18 vetture in servizio nelL'ora di punta, tutte dotate di aria condizionata.
In merito agli accordi con la Regione, sulla Roma-Lido viaggeranno 6 nuovi treni CAF (L'azienda spagnola che fornisce i nuovi convogli della Metro A) e 19 "Frecce del Mare".
"Il collegamento con Ostia è strategico – ha spiegato il sindaco Valter Veltroni -. Per questo L'obiettivo per il 2010 è ridurre di quasi la metà i tempi di attesa, passando dagli attuali 8 a 5 minuti, e dai 9.000 ai 14.500 posti L'ora".Manu Mich. – clickmobility.it