La redazione del Piano del Trasporto Pubblico Locale

ANCONA. PIANO DEI TRASPORTI, INCONTRO IN REGIONE

ANCONA. PIANO DEI TRASPORTI, INCONTRO IN REGIONE

Marcolini: “La Regione intende promuovere l'utilizzo dei mezzi pubblici con lo scopo di ridurre quello dell'auto privata. Il Piano conterrà dunque questo indirizzo strategico e terrà conto, nella sua parte strutturale, di tre punti cardine”

Il piano dei trasporti è stato oggetto delL'incontro di stamani in Regione.
Il confronto L'ordine del giorno ha riguardato la prossima redazione del Piano del Trasporto Pubblico Locale (TPL).

L'assessore regionale ai Trasporti Pietro Marcolini ha sottolineato come la Regione voglia arrivare alla massima concertazione possibile, lavorando al contempo con grande apertura a suggerimenti e consigli, a stretto contatto con gli assessorati provinciali e con i loro tecnici. Questo per concepire  un Piano del TPL il più tecnico e funzionale possibile, che tenga conto dei singoli Piani di bacino territoriali, quindi senza sovrapposizioni e che al tempo stesso metta d'accordo tutti sulL'impostazione d'indirizzo.

"A questo proposito – ha spiegato L'assessore Marcolini – la Regione intende promuovere L'utilizzo dei mezzi pubblici con lo scopo di ridurre quello delL'auto privata. Il Piano conterrà dunque questo indirizzo strategico e terrà conto, nella sua parte strutturale, di tre punti cardine:
1) la situazione logistica e il trasporto merci con la massima integrazione intermodale;
2) il quadro del TPL su gomma con le gare d'appalto giunte ormai alla fase finale per L'assegnazione alle ditte in sede locale e di bacino;
3) il quadro del TPL su ferro e a tale proposito L'assessore Marcolini ha ricordato che la convenzione con Trenitalia ha avuto altri due mesi di proroga in attesa del rinnovo del contratto e della convenzione per la manutenzione delle stazione impresenziate.

In tal senso la Regione si impegna ad essere interlocutore e referente unico a nome degli enti locali in modo da affrontare in maniera congiunta le questioni più urgenti. Come ad esempio L'impiego di ingenti risorse finanziarie disponibili  'ma tuttora inutilizzate' destinate alla realizzazioni di barriere antirumore lungo le rotaie".

Della impostazione del Piano regionale e del Piano di ristrutturazione in atto nelle Ferrovie dello Stato, si discuterà giovedì 10 maggio, domani, nelL'incontro organizzato con il ministro dei Trasporti Ales- sandro Bianchi.

In apertura del confronto programmato fra L'assessore, i sindacati confederali e di categoria, gli asses- sori ai Trasporti delle quattro province marchigiane, e` stata ricevuta da Marcolini una delegazione dei lavoratori degli appalti di pulizia in ambito ferroviario per discutere la grave questione dei tagli ai servizi.

I sindacati, insieme ai lavoratori delle pulizie, hanno fatto presente L'assessore che la riduzione in atto degli stanziamenti effettuati da Trenitalia, finisce per incidere sia sulL'occupazione che sulla stessa qualita` del servizio di pulizia: pertanto hanno annunciato un'azione di sciopero della categoria nei prossimi giorni.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon