Cascetta: “Si tratta di un evento storico: oltre ai 26 Etr della Circumvesuviana, entro i prossimi tre anni avremo 9 nuovi convogli per Metrocampania NordEst e 12 per la Sepsa, per un totale di 47 treni e 198,2 milioni di euro di investimenti”
Il primo treno nuovo della Circumvesuviana comincerà le prove il mese prossimo, ed entrerà in esercizio ad aprile 2008, mentre a maggio sarà in servizio il secondo e così via fino ad avere 16 treni nuovi per la fine del 2008 e 26 per maggio 2009.
E' quanto ha annunciato venerdì a Napoli L'assessore ai Trasporti della Regione campania, Ennio Cascetta, nel corso del convegno nazionale organizzato dal CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani), dal titolo: “Esigenze e tendenze del materiale rotabile per il trasporto pubblico locale”.
“Si tratta – ha spiegato Cascetta – di un evento storico, poiché era da venti anni che non si realizzavano nuovi treni per le nostre linee regionali: oltre ai 26 Etr della Circumvesuviana, entro i prossimi tre anni avremo 9 nuovi convogli per Metrocampania NordEst e 12 per la Sepsa, per un totale di 47 treni e 198,2 milioni di euro di investimenti. Tutti questi nuovi mezzi avranno caratteristiche importanti per l’aumento della qualità del servizio su diversi fronti, dalla riduzione dei tempi di viaggio a un maggiore comfort termico e acustico con moderni impianti di climatizzazione, dal minor consumo di energia, grazie ai nuovi sistemi di avviamento, agli impianti di frenatura e L'utilizzo di materiali biocompatibili, ai sistemi di videosorveglianza, informazione agli utenti e diagnostica di bordo”.
“Abbiamo poi in corso – ha detto ancora – le gare d’appalto per il “revamping” (ossia l’ammodernamento e il restyling) dei vecchi treni delle 3 aziende regionali: saranno infatti ammodernati complessivamente 63 convogli (48 di Circumvesuviana, 13 di Sepsa e 2 di Metrocampania NordEst), per un investimento complessivo di circa 58,5 milioni di euro. Ad aprile 2008 cominceranno i lavori di “revamping” dei treni, che si concluderanno tra marzo 2009 (per i treni di Metrocampania NordEst) e settembre 2012 (per gli ETR Circumvesuviana)”.“Un ultimo accenno, infine, all’importanza di questa realtà per l’industria ferrotranviaria, che qui può contare su importanti insediamenti, e che è ormai diventata una vera e propria “filiera”, con 3.500 addetti e un aumento negli ultimi tre anni dell’8,75% del valore della produzione per le aziende di costruzione del materiale rotabile, del 32% per quelle di subfornitura di prodotti e componenti e del 25% per quelle di riparazione dei treni”.Manu Mich. – clickmobility.it