Effettuato con un ETR480, il nuovo servizio è stato inaugurato ieri

GENOVA-MILANO IN 70 MINUTI: UNA NUOVA COPPIA DI EUROSTAR AVVICINA I DUE CAPOLUOGHI

GENOVA-MILANO IN 70 MINUTI: UNA NUOVA COPPIA DI EUROSTAR AVVICINA I DUE CAPOLUOGHI

Inaugurato il nuovo collegamento no-stop alla presenza dei massimi rappresentanti istituzionali della Regione Liguria, del Comune di Genova e del Comune di Milano insieme ai vertici del Gruppo Ferrovie dello Stato

Da ieri Genova e Milano sono più vicine.
Per la prima volta un Eurostar collega le due città, da Genova Principe a Milano Rogoredo, in soli 70 minuti.
 
Effettuato con un ETR480, il nuovo servizio è stato inaugurato ieri alla presenza del presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, dell’assessore regionle ai Trasporti Luigi Merlo, del sindaco di Ge- nova Marta Vincenzi, dell’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, dell’ammini- stratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano e di numerosi rappresentanti del mondo istituzionale e politico.
 
A Milano, ad attendere l’arrivo del nuovo collegamento no-stop, l’assessore alla Mobilità e ai Trasporti del Comune di Milano, Edoardo Croci, delegato dal sindaco Letizia Moratti.
 
L’Eurostar parte dalla stazione di Genova Piazza Principe alle 7.47 (Genova Brignole p. 7.38) e arriva a Milano Rogoredo alle 8.57, con capolinea finale a Milano Porta Garibaldi. Per i genovesi, il ritorno a casa è assicurato, sempre in 70 minuti, dall’Eurostar in partenza da Milano Rogoredo alle 19.06 e arrivo a Genova Piazza Principe alle 20.16, con fine corsa a Genova Brignole. Il costo del biglietto è di 20 euro in seconda classe e 28 euro in prima. Per i pendolari, abbonati ai treni Intercity-plus, che viaggiano con il carnet di 20 prenotazioni, il prezzo del carnet sarà di 20 €.
 
Il servizio si effettua tutti i giorni ad eccezione del sabato in direzione Genova e della domenica in direzione Milano.
Con questa nuova coppia di Eurostar, il sistema ferroviario Genova – Milano conta oggi complessiva- mente 50 convogli giornalieri che includono15 coppie tra Intercity ed Eurocity e 9 coppie di Inter- regionali.
 
Con l’istituzione del collegamento Eurostar tra Genova e Milano le Ferrovie dello Stato puntano a gua- dagnare nuovi viaggiatori sottraendoli alla mobilità stradale.
 
“Oltre a disegnare e a progettare il futuro, è arrivato il momento di realizzarlo – ha dichiarato l’ammini stratore delegato Mauro Moretti – e questo nuovo collegamento è un primo concreto passo di prelu- dio ad altri. Del resto, la domanda di mobilità da Genova e Milano è fortissima, per questo stiamo la- vorando per offrire risposte sempre più adeguate ed efficaci, in termini di qualità, velocità, puntualità, così da convincere progressivamente tanti pendolari ad abbandonare la macchina e a scegliere il tre- no”.
 
Soddisfazione esprimono, in una dichiarazione congiunta, il presidente della Regione Claudio Bur- lando e l’assessore regionale ai Trasporti Luigi Merlo. “L’avvio di questo servizio, fortemente ri chiesto da alcuni anni da circa 600 pendolari genovesi che si recano ogni giorno a Milano, è frutto- delle sollecitazioni che la Regione Liguria ha costantemente rivolto al Gruppo Ferrovie dello Stato e dello spirito di fattiva collaborazione che abbiamo instaurato con il suo nuovo management”. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon