La carica di amministratore delegato va ad Annarita PolacchiniGandola: “Questa è una data storica per il trasporto pubblico. La concretizzazione del passaggio del 49% di Spt Linea al gruppo formato da due società leader del settore come FNM e SAB è il coronamento di un progetto nel quale ho sempre creduto
Si è chiusa ieri, davanti al notaio, L'acquisizione del 49% di SPT LINEA srl da parte della società OMNIBUS Partecipazioni Srl, costituita da FNM Spa e SAB Autoservizi Srl (capogruppo in Italia della società inglese ARRIVA), aggiudicatesi in cordata il bando della gara promossa da SPT SPA Capo- gruppo per L'acquisizione della quota stessa, per un importo complessivo di Euro 6.779.003,00.
L'operazione di acquisizione ha preceduto la costituzione di una nuova società la ASF AUTOLINEE Srl (49% Omnibus Partecipazioni, 51% Spt Spa) che in realtà prende il posto di Spt Linea.
La carica di amministratore delegato della nuova realtà va alla cremonese Annarita Polacchini, 39 anni, laureata in Ingegneria civile e dei trasporti.
La Polacchini dal 2002 al 2007 ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato di KM Spa, azienda di trasporto pubblico di Cremona (KM fa del gruppo SAB-ARRIVA).
“Questa – dice Gianandrea Gandola, presidente della capogruppo SPT SPA – è una data storica per il trasporto pubblico. La concretizzazione del passaggio del 49% di Spt Linea al gruppo formato da due società leader del settore come FNM e SAB (azienda di Bergamo e capogruppo in Italia della società inglese ARRIVA, azienda leader in Europa nel trasporto passeggeri con una flotta di oltre 12 mila veicoli) è il coronamento di un progetto nel quale ho sempre creduto e di un lavoro che mi ha visto impegnato per diversi mesi. Ovvero trovare partner di grande livello per sviluppare e potenziare i servizi di trasporto e nello stesso tempo garantire una stabilità economica L'azienda e di conseguenza un futuro senza sorprese per tutti i dipendenti".
Con la riuscita delL'operazione i ringraziamenti sono d'uopo e non ci rinuncia Gandola.
I suoi ringraziamenti per la collaborazione e per la fiducia verso i soci SPT SPA coinvolgono anche il sindaco di Como Bruni, il presidente della Provincia di Como Carioni, il presidente della Provincia di Lecco Brivio, il presidente Cpt Mascetti.
“Determinante per le scelte aziendali è stato il fattivo apporto del consiglio d'amministrazione e del collegio sindacale di Spt Spa., in collaborazione con lo studio legale BONELLI & PAPPALARDO di Milano e L'advisor MELIORBANCA di Milano”.
“Oggi la società di trasporto pubblico locale, grazie alla cessione del 49% può disporre di denaro fresco per un importo che sfiora i 7 milioni di euro – sottolinea Gianandrea Gandola -. Tanti soldi non servono a nulla se non sono accompagnati da progetti e investimento concreti: FNM e SAB hanno già elaborato un piano industriale che prossimamente sarà presentato nei dettagli da ASF AUTOLINEE”
“Il cambiamento della denominazione sociale in ASF AUTOLINEE – prosegue il presidente SPT SPA – rappresenta un'ulteriore svolta. Come nasce il nome ASF? A come ARRIVA, la società inglese rappresentata in Italia dalla SAB; S come SPT SPA, F come FNM. Tre lettere che spero diventeranno presto familiari a tutti i comaschi, soprattutto per la qualità del nuovo servizio che sarà offerto”.
“Credo molto in questa nuova azienda: i partner sono di altissimo livello. Ora ci aspetta un grande impegno: SPT SPA Capogruppo sarà al fianco di ASF AUTOLINEE per la realizzazione di tutti i progetti che renderanno più efficiente il trasporto pubblico locale – conclude Gianandrea Gandola -. Colgo L'occa sione di augurare buon lavoro ad Annarita Polacchini, che avrà l’incarico di amministratore delegato di ASF AUTOLINEE. La scelta di Annarita Polacchini per molti sarà una sorpresa? Forse perché per la prima volta una "grande" società pubblica comasca sarà amministrata da una donna. Il mio commen- to? E' un'altra svolta.”Manu Mich. – clickmobility.it