La nuova gestione del tpl su gomma nella zona nord-est

MILANO. IN PROVINCIA INCONTRO POSITIVO PER RISOLVERE LE CRITICITA' DELLE AUTOLINEE ESERCITE DA NET NEL NORD EST

MILANO. IN PROVINCIA INCONTRO POSITIVO PER RISOLVERE LE CRITICITA' DELLE AUTOLINEE ESERCITE DA NET NEL NORD EST

L’impegno della Provincia con i Comuni e l'azienda è di aggiornare il tavolo di lavoro nelle prossime settimaneMatteucci: “La riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico su gomma di un territorio così ampio è certamente complessa e delicata”

Ha avuto esito positivo l’incontro di ieri presso gli uffici della Provincia con i Comuni di Ornago, Roncello, Cornate d'Adda e Net srl, per risolvere alcune delle criticità emerse con la nuova gestione, dal primo gennaio, del trasporto pubblico su gomma nella zona nord est.

In particolare sono stati concordate alcune modifiche che verranno attuate fin dal 28 gennaio prossimo:

– la corsa relativa alla linea Z320 delle 07.55 da Cornate d'Adda con transito da Roncello-Ornago, viene deviato su Monza e non più su Arcore diventando così linea Z321
– istituzione di una corsa alle 19.15 sulla linea Z321 da Monza direzione Cornate (transito Ornago-Roncello).

L’obiettivo è quello di consentire all’utenza interessata di raggiungere Monza direttamente, e Milano con interscambio a Monza su FS e su altre linee di bus, evitando al momento di transitare da Arcore Fs, interscambio che potrà comunque costituire punto di riferimento in uno prossimo scenario in cui sarà realizzata l’integrazione tariffaria ferro-gomma.

E’ stato inoltre deciso di ripristinare il tragitto della linea Z322 da Ornago per Cologno M2 via tangenziale da Burago Molgora, poiché è stato verificato che il percorso lungo la SP 2 Bellusco-Vimercate provocava eccessivi rallentamenti dovuti al traffico.

L’impegno con i Comuni e con l’azienda è di aggiornare il tavolo di lavoro nelle prossime settimane, in modo da verificare L'efficienza e L'efficacia dei nuovi servizi, e affrontare una valutazione di proposte in ordine a altre tematiche, fra cui gli orari nelle fasce di minor frequentazione della metà mattina e metà pomeriggio e nelle giornate festive e la possibilità di realizzare un nuovo collegamento per gli studenti di Ornago e Roncello che si recano a Trezzo, tramite interscambio a Bellusco in apposite fermate recentemente realizzate sulla SP2 dalla Provincia di Milano.

"La riorganizzazione del servizio di trasporto pubblico su gomma di un territorio così ampio è certamente complessa e delicata – spiega  Paolo Matteucci, assessore provinciale alla Viabilità, Mobilità e Trasporti -. I nostri uffici stanno lavorando alacremente insieme ai Comuni e al gestore per risolvere le criticità emerse in questi primi giorni di esercizio. Ci scusiamo con gli utenti per gli eventuali disservizi subiti, consapevoli però di consegnare loro nel complesso un servizio potenziato e di maggiore qualità, grazie anche ai 55 nuovi autobus ecologici in arrivo nei prossimi mesi". M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon