Bordoni: “Obiettivo dell’audizione fare il punto sul tpl anche alla luce dei recenti episodi che hanno coinvolto mezzi di trasporto. Abbiamo chiesto ad Atm e MM di illustrarci i progetti di sviluppo delle reti e a FNM che sia pronta a gestire con efficienza le implicazioni derivanti dall’Alta Velocità”
La commissione regionale Territorio, presieduta da Giovanni Bordoni (Forza Italia-Pdl), ha incontrato ieri Atm, Metropolitana Milanese (MM), Ferrovie Nord Milano (FNM) e il Gruppo AnsaldoBreda per un bilancio della situazione attuale del trasporto pubblico.
Durante l’incontro sono stati toccati diversi aspetti, dalla manutenzione alla sicurezza dei mezzi che circolano sulle strade e sulle reti ferroviarie, alla qualità del servizio che va garantito a cittadini.
Per Atm hanno parlato il presidente Elio Catania e il direttore generale Roberto Massetti, per MM è intervenuto il direttore dell’Area Trasporti Marco Broglia e per FNM il presidente Norberto Achille, il direttore generale Giuseppe Biesuz e il vicedirettore Luigi Legnani. Per AnsaldoBreda l’amministratore delegato Salvatore Bianconi.
Atm ha spiegato a Milano circolano 2000 mezzi al giorno. E che per il 2009 ne sono in arrivo 336 nuovi. Gli incidenti sono diminuiti del 40% rispetto ai 12 mesi precedenti e solo una piccola percentuale richiede un intervento della polizia locale e il fermo di un’ora del mezzo. Dei 965 milioni di euro investiti per il 2008-2010 la gran parte (73%) sarà destinata al materiale rotabile.
Per quanto riguarda Ferrovie Nord Milano, nel 2007 sono stati 53 milioni i viaggiatori (+2% circa rispetto al 2006), circa 150 mila al giorno. Gli interventi sulla rete conclusi, in corso, programmati e in fase di definizione nel periodo 2000–2010 vedono impegnati investimenti per oltre 900 milioni di euro, con risorse sia statali che regionali. Tra le priorità l’ammodernamento degli impianti fissi (ad es. allungamento delle banchine di stazione, sottopassi) e di quelli per la circolazione (linee aeree, armamento, sistemi di segnalamento, ecc.).
AnsaldoBreda, che si occupa della tecnologia, dal canto suo, ha annunciato che entro il 2008 sarà completata la consegna dei 34 treni previsti. Ad oggi sono stati consegnati 29 convogli TSR.
“Obiettivo dell’audizione – ha detto il presidente Giovanni Bordoni – è stato quello di fare il punto della situazione sul trasporto pubblico locale anche alla luce dei recenti episodi che hanno visto coinvolti mezzi di trasporto sempre più usati dai cittadini. E’ infatti sempre più frequente l’uso di treni, metropolitane, bus e tram al posto dell’auto e non possiamo farci trovare impreparati di fronte a un aumento della domanda. Per questo abbiamo chiesto ad Atm e MM di illustrarci i progetti di sviluppo delle reti in vista anche dell’impegno innescato da Expo e pretendiamo da FNM che sia pronta a gestire con la massima efficienza le implicazioni che deriveranno dall’Alta Velocità. L’intervento di AnsaldoBreda, inoltre, è stato particolarmente interessante perché ha fornito un esauriente quadro degli investimenti sul materiale rotabile, che è elemento decisivo per la sicurezza e la qualità del servizio”.
A chiusura della commissione il presidente si è impegnato a fissare un nuovo incontro per fare il bilancio della situazione del trasporto urbano nel capoluogo lombardo. Manu Mich. – clickmobility.it