Renzetti: “Un appello accorato lo rivolgo ai genitori in quanto depositari dell’educazione civica da tramandare ai propri figli. l'iniziativa vuole sensibilizzare soprattutto i giovani, sollecitandoli ad acquistare i biglietti con una campagna di prevenzione”
La Gtm di Pescara in collaborazione con la SBC (Sinergy Business Consulting) ha avviato il progetto "R.E.BUS." (Riduzione evasione bus). Si tratta di una campagna di comunicazione e sensibilizzazione che si prefigge di sostenere L'attività di contrasto L'evasione tariffaria agendo sulL'informativa e sulla prevenzione alla clientela e favorendo L'acquisto dei titoli di viaggio.
Il fenomeno delL'evasione arreca un danno economico L'azienda superiore al milione di euro annuo e, in base al monitoraggio effettuato dalla stessa SBC, è particolarmente diffuso tra i giovani con età compresa tra i 15 e i 18 anni.
Non a caso sono state avviate importanti campagne informative attraverso appositi Road show da tenersi direttamente negli istituti superiori serviti dalla rete Gtm con L'accreditamento della dirigenza scolastica provinciale e la collaborazione della Consulta provinciale degli studenti.
Ai Road show sarà inoltre affiancata una campagna di comunicazione basata sulla cartellonistica da esporre sugli appositi spazi degli autobus, alle pensiline delle fermate e presso le agenzie e rivendite autorizzate di titolo di viaggio. Seguiranno inoltre spot radiofonici realizzati dal noto cabarettista Vincenzo Olivieri.
La campagna inoltre prevede un concorso a premi con il coinvolgimento di ragazzi famiglie e docenti che mira anche a reprimere gli episodi di bullismo con finalità educativa.
“Un appello accorato lo rivolgo ai genitori – ha affermato il presidente della Gtm Donato Renzetti – in quanto depositari dell’educazione civica da tramandare ai propri figli. L'iniziativa vuole sensibilizzare soprattutto i giovani, sollecitandoli ad acquistare i biglietti con una campagna di prevenzione”.
Filmati, diapositive e materiale informativo sono gli strumenti utilizzati, anche goliardicamente, per coinvolgere in prima persona le classi. Nei primi mesi del 2009 si decreteranno i vincitori del concorso tra gli studenti e le famiglie più scaltre, in grado di escogitare un pretesto geniale e simpatico per evitare la multa sull’autobus e di promuovere allo stesso tempo l’abbonamento, rendendolo oggetto di uno spot video o cartaceo di supporto alla campagna Gtm che girerà su Facebook, Msn, YouTube. I prossimi step vedranno protagonisti altre scuole coperte dalla rete Gtm. Manu Mich. – clickmobility.it