l'accordo evidenzia convenienza economica per i dipendenti comunali ad usare il tpl per raggiungere il posto di lavoro, convenienza coniugata all’esigenza di ridurre il traffico privato, con benefici in termini di qualità ambientale e risparmio energetico
Dal 1° giugno anche i dipendenti del Comune di Pisa, compresi i lavoratori a tempo determinato, potranno acquistare gli abbonamenti ai mezzi di trasporto della CPT, sia urbani che extraurbani, a prezzo agevolato. Questa opportunità per i dipendenti è il frutto di una trattativa conclusa positivamente dal Servizio Mobilità del Comune di Pisa, tramite l’ufficio del Mobility Manager, con la CPT che gestisce il servizio di trasporto urbano a Pisa e quello extraurbano comprensoriale.
Queste nel dettaglio le tariffe:
– abbonamento annuo intera rete urbana di Pisa euro 60,00
– abbonamento annuo una linea urbana a scelta (compresa la navetta) euro 30,00
– abbonamento annuo linea extraurbana 5 km euro 70,00
– abbonamento annuo linea extraurbana 10 km euro 100,00
– abbonamento annuo linea extraurbana 15 km euro 130,00
– abbonamento annuo linea extraurbana 20 km euro 160,00
– abbonamento annuo linea extraurbana 25 km euro 180,00
– abbonamento annuo linea extraurbana 30 km euro 200,00
– abbonamento annuo linea extraurbana 40 km euro 210,00
– abbonamento annuo linea extraurbana 50 km euro 230,00
L'accordo mette in evidenza una notevole convenienza economica per i dipendenti del Comune di Pisa ad usare i mezzi pubblici per raggiungere il posto di lavoro, convenienza che si coniuga con l’esigenza di ridurre il traffico privato in città, con un beneficio in termini di qualità ambientale risparmio energetico.
Sempre lavorando nell’ottica della promozione del trasporto pubblico per gli spostamenti sistematici casa-lavoro delle aziende ed enti insediati nell’ area urbana il Comune di Pisa aveva, già dal 2004, promosso convenzioni tra l’Azienda per il Diritto allo Studio, Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore S.Anna e la CPT per fornire ai dipendenti di queste aziende abbonamenti ai bus urbani ed extraurbani sempre per raggiungere il proprio posto di lavoro a prezzi agevolati.
La CPT, che attraverso gli accordi stipulati con le varie amministrazioni, contribuisce alla fattibilità dell’operazione, ha, come noto, visto aumentare gli utenti del servizio in misura del 21% nel 2007 ( 9.331.000 viaggiatori) rispetto ai dati del 2004 (6.433.000 viaggiatori).
Il Comune di Pisa auspica che l’iniziativa, oltre ad essere seguita da altri Enti, possa dare ulteriore impulso all’utilizzo del mezzo pubblico.M. Gio M. – clickmobility.it