l'Agenzia Mobilità Territoriale S.P.A.

Trieste. Amt: annunciata chiusura delL'esercizio 2007 con il miglior bilancio della società

Trieste. Amt: annunciata chiusura delL'esercizio 2007 con il miglior bilancio della società

Lobianco: “l'utile, dopo le imposte, corrispondente a 1.111.698 euro interamente distribuito ai soci. Utile ‘più utile’ con l’aumento del margine operativo lordo dello 0.59% e i costi ridotti dell’1.14%. Il valore della produzione nel 2007 è stato di 3.845.182 euro”

AMT (Agenzia Mobilità Territoriale S.P.A.) chiude l’esercizio 2007 con il miglior bilancio della società.
Ne hanno dato conferma il presidente Rocco Lobianco, e l’assessore allo Sviluppo Economico Paolo Rovis al termine delL'assemblea.
Il Comune di Trieste, lo ricordiamo, possiede L'87% della società.
Presenti L'appuntamento  anche il vicepresidente dell’Amt Adriano Schreber, il presidente del collegio dei revisori Alessandro Merlo e Dario Bruni per il Consiglio di amministrazione.

“L'utile, dopo le imposte, dato dall’attività caratteristica, gestione finanziaria e straordinari corrispondente a 1.111.698 euro interamente distribuito ai soci al netto della riserva legale (55.584, 90 euro, distribuito 1.056.113,10) – è stato precisato dal presidente Rocco Lobianco -. E’ un utile ‘più utile’ con l’aumento del margine operativo lordo dello 0.59% e i costi ridotti dell’1.14%.
Il valore della produzione nel 2007 è stato di 3.845.182 euro – ha aggiunto -. E oltre agli utili AMT contribuisce indirettamente per le casse comunali con oltre 820.000 euro annui a titolo di canone di occupazione di suolo pubblico”.

L’AMT, che gestisce circa 900 stalli a rotazione e il Park Fiera, nell’ultimo anno dispone anche dei tre posteggi in struttura di via Locchi, San Giovanni e via del Rivo (San Giacomo – Ponzanino). In particolare, il parcheggio di via Locchi che prima costava all’amministrazione oltre 100.000 euro l’anno, ora grazie all’attuale gestione si chiude con un utile di gestione. Inoltre, lo stesso parcheggio dispone di un servizio speciale per i clienti degli alberghi che all’occorrenza possono lasciare le chiavi della loro autovettura alla reception per poi farla posteggiare in via Locchi.

“Quest’anno – ha detto l’assessore Paolo Rovis – l’AMT ricava un utile anche dai parcheggi, un servizio in espansione, pare apprezzato anche dai cittadini che ben presto potranno usufruire di ulteriori strutture adibite alla sosta e gestite da AMT, come ad esempio a Roiano, con la collocazione di più di 40 stalli. Inoltre un notevole sforzo sarà impiegato anche per incentivare l’utilizzo del servizio “europark” con l’impiego di display con tessera prepagata fornito dagli uffici di AMT in via D’Alviano, che consentirà ai cittadini di risparmiare il 10% di costo di parcheggio e di pagare l’effettiva permanenza al centesimo tenendo sempre monitorato il proprio credito”.

Infine, come curiosità, è stata rilevata la disciplina e la correttezza degli automobilisti triestini e degli sloveni, per quanto riguarda il pagamento del ticket nelle aree gestite da AMT, mentre altri turisti stranieri addirittura non pagano le ore di sosta. Poche sanzioni quindi, per i bravi cittadini mitteleuropei.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon