Da lunedì sostituiranno quattro Eurostar, offrendo prestazioni e comfort inalterati. Ma con caratteristiche tecniche più adatte alla linea costiera, dove la velocità massima consentita è di 180 chilometri orari
Da lunedì 8 settembre, i treni Eurostar 9410, Eurostar 9415, Eurostar 9417 e Eurostar 9418 cambieranno classificazione, diventando Eurostar City. Nessuna cancellazione dunque, ma solo un cambio di carrozze e locomotori.
"Gli ETR 500 sono stati infatti concepiti per viaggiare sulle linee ad alta velocità e percorrendo la direttrice Adriatica, dove la velocità massima arriva fino a 180 km/h, sono utilizzati al di sotto delle loro potenzialità – spiegano in FS -. Gli ES City, invece, progettati per viaggiare fino a 200 km/h, sono perfettamente in linea con le caratteristiche di questa linea costiera".
"Le carrozze sono state negli ultimi anni completamente riprogettate, ponendo grande attenzione anche al comfort e alla pulizia. Le poltrone sono comode, spaziose e dotate di prese elettriche, tutti gli ambienti hanno un nuovo sistema di climatizzazione e offrono più spazio per i bagagli".
Orari e tempi di percorrenza resteranno invariati e le fermate effettuate dai nuovi ES City saranno le stesse dei preesistenti Eurostar. Il costo dei biglietti sarà invece più economico rispetto alla tariffa ES. M. Gio M. – clickmobility.it