Dalia: “Il nuovo materiale rotabile, doppio piano o semi pilota, verrà destinato alle linee regionali gestite da Trenitalia, mentre i bus a minor impatto ambientale, della lunghezza di 7,5 mt, ad emissione Euro 4 con Fap e sistema Dopb o alimentazione a metano e Gpl, verranno in seguito distribuiti tra i comuni del territorio regionale per il Tpl”
L'assessorato alla Mobilità della Regione Lazio rende noto che "in base L'art.1, comma 1031 della Finanziaria 2007, e' stata siglata la convenzione tra il Ministero dei Trasporti e L'assessorato alla Mobilità regionale per L'acquisto di 60 autobus a basso impatto ambientale e di 11 carrozze omologate per la rete ferroviaria di Rfi.
Secondo quanto previsto dL'accordo – si legge in una nota emanata dL'assessorato – il cofinanziamento prevede un contributo dello Stato di 23 milioni e mezzo di euro, mentre la Regione Lazio provvedera' a contribuire con 7 milioni e 800mila euro per una spesa complessiva di circa 31milioni e 350 mila euro".
"Il nuovo materiale rotabile, doppio piano o semi pilota, verrà destinato – precisa L'assessorato alla Mobilità del Lazio – alle linee regionali gestite da Trenitalia, mentre gli autobus a minor impatto ambientale, della lunghezza di 7,5 metri, ad emissione Euro 4 con Fap e sistema Dopb o alimentazione a metano e Gpl, verranno in seguito distribuiti tra i comuni del territorio regionale per il Tpl. A breve, ancora in virtu' della Finanziaria 2007, art. I, comma 304 – informa infine L'assessorato – Regione e Ministero cofinanzieranno L'acquisto di ulteriori 7 carrozze e 40 autobus a basso impatto ambientale, per una cifra complessiva di 20 milioni di euro. Entro la fine del 2009 e' attesa già la prima carrozza".
"A volte ho la precisa sensazione che ci si meravigli ancora per il fatto che le istituzioni possano avere la determinazione di fare scelte importanti. La dignità dei pendolari, L'attitudine alla modernizzazione e allo sviluppo dei nostri sistemi sono punti di riferimento che hanno sempre guidato le mie scelte".
Lo dichiara Franco Dalia, assessore alla Mobilità della Regione Lazio, il quale precisa che "si tratta di tre elementi fortemente legati che non possono prescindere L'uno dL'altro. Gli acquisti che ci avviamo a fare – aggiunge L'assessore – rappresentano una svolta per tutti coloro che la mattina, L'alba, si alzano per andare a lavorare. Sono un aiuto concreto per intere famiglie, per gli studenti e per gli anziani. Mi appaga L'idea – conclude Dalia – di avere la possibilità di migliorare decisamente un aspetto importante della vita di queste persone". Manu Mich. – clickmobility.it