Le Regioni hanno approvato all'unanimità il documento inviato al governo, sui punti principali del possibile confrontoColozzi: “Il trasporto pubblico locale E' un tema enorme che va affrontato prima che diventi una vera e propria emergenza”
La Conferenza delle Regioni ha approvato all’unanimità un documento di impostazione delle relazioni con il governo.
A darne conferma il presidente Vasco Errani. “Il testo è stato già inviato al presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e al Ministro Raffaele Fitto perché si trovi poi il momento, nella sede della Conferenza Stato-Regioni, per un confronto di merito con il governo. Il documento si basa sulla valorizzazione della piena collaborazione istituzionale, proseguendo l’esperienza positiva dei patti. Un’esperienza che abbiamo già avuto con il precedente governo, in occasione del patto per la salute e del patto per il trasporto pubblico locale e che abbiamo giudicato positivamente”.
“Le Regioni – ha aggiunto Errani – sono pronte anche a costruire insieme al Governo un patto complessivo di legislatura. E nel documento abbiamo già evidenziato alcuni punti nevralgici: il confronto preventivo sul tema delle riforme istituzionali, il federalismo fiscale ponendo all’attenzione il documento di principi già condiviso da tutte le regioni il 7 febbraio 2007, la questione del patto per la salute, il tema relativo al patto per il trasporto pubblico locale. Il testo sottolinea poi la nostra volontà di arrivare ad intese quadro per il rilancio dell’economia, del welfare, delle infrastrutture e della politica per la casa.
Il documento che proponiamo al confronto con il Governo individua – conclude Errani – i principi fondamentali attraverso cui è possibile realizzare un federalismo fiscale solidale, capace di tenere unito il Paese”.
Le Regioni hanno approvato L'unanimità il documento inviato al governo, sui punti principali del possibile confronto, che già oggi pomeriggio a Palazzo Chigi, nel corso delL'incontro che il Governo ha programmato con le parti sociali per illustrare la politica economica del Governo, potrebbere essere esaminato.
“E' un documento di dialogo ma anche di attese – spiega il vice presidente della Conferenza delle Regioni e presidente della Regione Molise, Michele Iorio -, tra le Regioni c'è uno spirito unitario e credo si possa incidere sulle decisioni del governo”.
“Vogliamo seguire – ha spiegato Iorio, parlando ieri al termine della seduta della Conferenza – lo stesso metodo del passato, costruendo con il governo intese e patti, attenti L'attivazione del Federalismo fiscale, incidendo sulla sicurezza e su tutte le questioni che sono sul tappeto”.
Le Regioni “devono puntare a dar vita a un sistema pattizio col governo” – ha sottolineato L'assessore al Bilancio della Regione Lombardia e coordinatore della Commissione Affari finanziari della Conferenza delle Regioni Romano Colozzi, al termine della riunione di ieri in cui le Regioni hanno messo a punto un documento per impostare il confronto con il governo.
“Bisogna ricominciare dal patto della Salute – ha detto Colozzi – che va aggiornato e necessita di manutenzione”.
Tra le altre questioni da affrontare il trasporto pubblico locale, la sicurezza, le riforme e L'attuazione del federalismo fiscale.
Il trasporto pubblico locale secondo Colozzi “e' un tema enorme che va affrontato prima che diventi una vera e propria emergenza” mentre sulla sicurezza “serve un tavolo unitario tra il governo, le regioni e gli altri enti locali”.
Il documentoManu Mich. – clickmobility.it