Al via la seconda edizione del progetto didattico realizzato da Amt e dedicato alla formazione dei più piccoli al trasporto pubblico

Genova. Amt: il divertimento riparte a bordo di Giocabus

Genova. Amt: il divertimento riparte a bordo di Giocabus

Viaggio sui bus, scoperta del centro di controllo, osservazione dei modellini, momenti ricreativi per i più piccoli che poi, tornati in classe, hanno il compito di realizzare una campagna di sensibilizzazione all'utilizzo del mezzo pubblico

Aprire le porte dell’Azienda per mostrare ai viaggiatori di domani cosa c’è dietro le quinte e come funziona il trasporto pubblico: è questa la filosofia del progetto didattico Giocabus creato da Amt e giunto alla seconda edizione.

Per l’anno scolastico 2008/2009 saranno coinvolte 22 classi elementari e 500 persone tra alunni e insegnanti, divisi nei diversi incontri che si terranno da novembre a febbraio.

Dopo il positivo riscontro della scorsa edizione, la struttura degli incontri è stata mantenuta con l’inserimento di due novità: il tema dell’inquinamento atmosferico generato dall’uso dei mezzi privati a confronto con il trasporto pubblico e il nuovo “compito in classe” che dovranno realizzare le scuole, che sarà una vera e propria campagna pubblicitaria di sensibilizzazione sul trasporto pubblico, la classe che si aggiudicherà il concorso di idee vedrà realizzata la propria sui mezzi Amt.

Il progetto Giocabus, studiato con l’agenzia Chiappe Revello e inserito come opzione didattica nel Piano dell’Offerta Formativa del Ministero della Pubblica Istruzione, si propone di interagire con il mondo della scuola, insegnare ai bambini l’importanza del trasporto pubblico per avvalersi dei mezzi in modo costruttivo e sviluppare il senso di appartenenza e di rispetto per la propria città.

Il percorso pedagogico di Giocabus inizia a scuola con il kit didattico fornito dall’azienda per svolgere lezioni e giochi di gruppo in classe e si completa con la visita presso la sede di Amt, per scoprire tutti gli aspetti storici e tecnici che hanno contribuito alla crescita e allo sviluppo del trasporto pubblico a Genova.

Gli alunni cominciamo la scoperta di Amt già dal viaggio in bus che da scuola li porta fino alla Rimessa di Staglieno, qui inizia il dietro le quinte dei bus, poi si passa alla scoperta del Centro di Controllo, all’osservazione dei modellini di autobus, filobus e tram esposti in azienda e all’incontro con l’autista. Poi tutti in Sala Riunioni per un momento ricreativo e di svago con il grande gioco dell’oca che, per l’occasione, si snoda attraverso la rete del trasporto pubblico. La merenda insieme e il ritorno a scuola con il bus dedicato concludono la visita.

Tornati a scuola i bambini avranno il compito di realizzare una campagna di sensibilizzazione all’utilizzo del mezzo pubblico: attraverso disegni e messaggi creativi parteciperanno, con il loro prodotto, a un concorso di idee finale che premierà i primi classificati con la realizzazione della campagna da parte di Amt.

per saperne di più…Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon