Nel sistema di informazione all’utenza di Atac spa via cellulare ora tutte le informazioni sulla Ztl e le ultime notizie su traffico e trasportiPer accedere al servizio Atac mobile basta selezionare la funzione internet del proprio telefonino
“Atac mobile”, il sistema di informazione all’utenza accessibile attraverso telefoni cellulari e palmari, aumenta le proprie funzionalità e l’accessibilità. Disponibili, ora, gli orari delle Zone a traffico limitato; notizie su trasporto pubblico, privato e traffico; migliorata la sezione dedicata alle notizie sull’arrivo dei bus e rinnovata la sezione calcolo percorso con dati relativi al trasporto ferroviario e alla provincia.
Il servizio Atac mobile è attivo tutti i giorni dalle 6.30 alle 22 ed è anche consultabile da un qualsiasi computer fisso o portatile.
Per accedere al servizio Atac mobile basta selezionare dalla funzione internet del proprio telefonino l’indirizzo atacmobile.it e saranno visualizzate otto voci:
– Orari Ztl
– News
– Tempi di attesa bus
– Bollettino del traffico
– Tempi di percorrenza
– Calcolo del percorso
– Telecamere
– Informazioni utili
La nuova sezione “Orari Ztl”, fornisce gli orari delle Zone a traffico limitato della città e le eventuali modifiche straordinarie alla disciplina di accesso. In particolare si possono conoscere gli orari di funzionamento giorno per giorno e l’elenco dei varchi con l’eventuale possibilità di accedere o non accedere nel momento in cui si effettua la consultazione.
Riorganizzata la sezione “News” e divisa in quattro sottosezioni.
1. “In rilievo” con le notizie più importanti che hanno maggiore impatto sulla mobilità pubblica e privata.
2. “Traffico e Viabilità” con le notizie più importanti sulla mobilità provata come incidenti o cantieri.
3. “Trasporto pubblico”: con le notizie più rilevanti su deviazioni, nuove linee o variazione di percorsi e orari.
4. “Disposizioni di traffico” con le indicazioni su eventuali divieti di transito per determinate categorie di veicoli.
Nella sezione “Tempi di attesa bus” – la sezione da utilizzare per conoscere il tempo d’attesa del bus dopo aver inserito il numero della fermata in cui ci si trova – è stato modificato il sistema di interrogazione dei dati da parte degli utenti prevenendo possibili “richieste errate” come linee inesistenti. In questo caso Atac mobile avvertirà l’utente dando la possibilità di una correzione veloce. È stato semplificato anche il sistema di visualizzazione dei percorsi delle singole linee.
Nella sezione “Calcolo del Percorso”, sono state inserite le indicazioni relative anche ai comuni della provincia. In questo modo si può interrogare il sistema relativamente agli spostamenti tra Roma e il resto della provincia e visualizzare i collegamenti ferroviari per raggiungere la destinazione o per tornare indietro. È possibile, inoltre, visualizzare le mappe dei propri spostamenti.
Il costo per la consultazione di Atac mobile varia in base al piano tariffario che ogni utente ha con il proprio gestore di telefonia cellulare. Tuttavia, utilizzarlo costa meno di prima. Atac, infatti, con la nuova versione utilizza un sistema di compressione dati che riduce lo scaricamento di byte e il costo. M. M. – clickmobility.it