Trend positivo per le vendite, grazie all’incremento del numero di passeggeri trasportati rispetto al precedente anno. Nel 2006 i clienti del servizio di trasporto pubblico sono stati 34,1 milioni, mentre lo scorso anno sui bus e sul tram di APS sono salite 35,0 milioni di persone, con un aumento del 2,72%
L’assemblea dei soci di APS Holding spa ha approvato i giorni scorsi il Bilancio Consolidato 2007 che comprende oltre all’attività di gestione del servizio di trasporto pubblico, anche il risultato gestionale delle aziende APS Parcheggi, APS Advertising e Telerete Nordest.
Tutti i singoli bilanci delle tre società hanno chiuso in utile, il risultato complessivo del gruppo presenta invece una perdita di 1,17 milioni, che risulta sensibilmente migliore rispetto alla perdita di 2,88 milioni registrata nel 2006. APS Holding detiene la totalità della partecipazione delle società APS Parcheggi ed APS Advertising, e l’81% delle quote di Telerete Nordest. In quest’ambito, tra l’altro, è in corso la fusione per incorporazione di APS Parcheggi in APS Holding, con l’eliminazione dei costi impropri.
Per quanto riguarda in particolare il ramo di attività gestito direttamente dalla società capogruppo che attiene esclusivamente al settore del trasporto pubblico, il bilancio chiude con un risultato in perdita di 1.481.594 euro, dopo avere scontato imposte per 469.650 euro. Ancorché in perdita, il risultato è migliore sia rispetto al precedente esercizio, sia rispetto alla relazione semestrale presentata L'Assemblea dei soci nelL'ottobre 2007.
In particolare, nel 2006, il bilancio di APS Holding ha fatto registrare una perdita di 1.701.281 euro, a fronte di un valore della produzione di 42.973.774 euro.
Il valore della produzione nel 2007, invece, è risultato pari a 46.838.905 euro, con un incremento quindi di quasi il 9%. In aumento anche i costi della produzione che nel 2006 si sono attestati a 47 milioni, mentre nel 2007 hanno raggiunto i 49 milioni di euro, per effetto soprattutto degli adeguamenti dei costi di carburanti ed energia.
Trend positivo anche per le vendite, grazie all’incremento del numero di passeggeri trasportati rispetto al precedente anno. Nel 2006 i clienti del servizio di trasporto pubblico sono stati 34,1 milioni, mentre lo scorso anno sui bus e sul tram di APS sono salite 35,0 milioni di persone, con un aumento del 2,72%. Le entrate provenienti dalla vendita di biglietti ed abbonamenti sono così passate da 13,9 a 14,4 milioni di euro, senza aumenti tariffari intervenuti nel periodo.
Un contributo sostanziale alla riduzione della perdita nel 2007 è stato fornito anche alla proficua vendita di partecipazioni, come l’alienazione delle quote della società Elettrogas, cedute per un importo pari a 7 volte il valore iscritto a bilancio.Manu Mich. – clickmobility.it