In 400 alla lezione di economia del direttore del Sole 24 Ore Ferruccio De Bortoli nel deposito Atm di via TeodosioSpendere meno e spendere meglio “L’incremento del greggio rischia di metterci in difficoltà” sottolinea l'ad di Atm
Al terzo appuntamento nel deposito ATM di via Teodosio con gli oltre 400 funzionari, il presidente e amministratore delegato di ATM, Elio Catania, arriva insieme al direttore del Sole 24 Ore, Ferruccio De Bortoli e si parla di economia: un’ora di lezione ad una platea attenta, durante la quale De Bortoli illustra lo scenario internazionale, europeo e le previsioni per l’Italia.
“Catania mi ha chiesto di dare una testimonianza – ha detto Ferruccio De Bortoli – eccola: l’Italia si avvicina alla crescita zero e sino al terzo trimestre del 2009 non ci saranno segnali di ripresa internazionale”.
Quindi la bolletta energetica: “Negli Anni ‘70 di fronte alla crescita del prezzo del petrolio gli italiani scoprirono l’Austerity, oggi assistiamo a sprechi elevati e ad una forma di pericolosa assuefazione”.
Per l’ATM è il momento dei conti “L’incremento del greggio rischia di metterci in difficoltà – dice il presidente Elio Catania – il primo semestre si chiude con un aumento della bolletta energetica del 15% che potrebbe arrivare al 20% a fine anno. L’unica soluzione per mantenere gli impegni di investire 900 milioni di euro previsti dal piano d’impresa è stringere la cinghia. Dobbiamo spendere meno e spendere meglio per mantenere sana la nostra azienda e dare risposte di qualità e quantità alle richieste dei nostri clienti”.
Nel futuro c’è anche l’Expo: “ATM può svolgere un ruolo straordinariamente positivo nella sostenibilità ambientale – ha concluso Ferruccio De Bortoli – perché è stata sempre all’avanguardia nella modernizzazione della città. ATM è anche un modello di integrazione sociale: se noi costruiremo una società multietnica dipenderà anche dal successo economico e civile di un’azienda come la vostra”.M. M. – clickmobility.it