Presentato il restyling della stazione, un investimento di oltre 5 milioni di euroNon più un semplice luogo di transito ma punto di incontro per soddisfare le esigenze di viaggiatori e frequentatori con un’ampia offerta di esercizi commerciali e servizi
I lavori di restyling restituiscono alla città una stazione più accogliente e moderna. Non più un semplice luogo di transito dove iniziare e terminare un viaggio ma un punto di incontro in grado di soddisfare le esigenze di viaggiatori e frequentatori con un’ampia offerta di esercizi commerciali e servizi di qualità, sicurezza e decoro.
Obiettivo principale dei lavori il recupero e l’adeguamento funzionale dell’edificio di stazione, progettato nell’Ottocento da Alessandro Mazzucchetti, progettista anche della stazione di Torino Porta Nuova.
L’intervento si inserisce infatti nell’impostazione che ispira ormai da alcuni anni la rivisitazione degli edifici di stazione italiani per renderli confortevoli e funzionali, in grado di contribuire in modo significativo alla riqualificazione del tessuto urbano circostante.
La nuova stazione è stata presentata venerdì dall’amministratore Delegato delle Ferrovie dello Stato Mauro Moretti al presidente dell’VIII Commissione Lavori Pubblici del Senato Luigi Grillo, all’assessore Trasporti e Infrastrutture della Regione Piemonte Daniele Borioli, al presidente della Provincia di Alessandria Paolo Filippi e al sindaco
di Alessandria Piercarlo Fabbio. Presente anche l’amministratore delegato di Centostazioni (Gruppo FS) Paolo Simioni.
Alessandria è la stazione più importante del Basso Piemonte. La sua riqualificazione rappresenta un ulteriore tassello nel vasto mosaico delle attività del Gruppo FS, per il complessivo ammodernamento della rete, degli impianti di logistica, delle stazioni e dei mezzi ferroviari.
I lavori, realizzati rispettando la tabella di marcia, hanno richiesto un investimento complessivo di 5,5 milioni di euro.M. M. – clickmobility.it