La Provincia sta predisponendo l'installazione di alcune telecamere satellitari sui pullman Ftv e all'esterno delle stazioni di servizio

Vicenza. Telecamere sui mezzi Ftv contro bullismo e atti vandalici

Vicenza. Telecamere sui mezzi Ftv contro bullismo e atti vandalici

Sandonà: “Le telecamere hanno un costo limitato permettono un monitoraggio costante e in tempo reale di tutto ciò che accade sui pullman. E' la soluzione più pratica e meno costosa che abbiamo a disposizione e siamo certi che darà risultati importanti”

Mai più bullismo e atti vandalici sui mezzi pubblici Ftv.
La Provincia di Vicenza, proprietaria della quasi totalità delL'azienda Ftv che gestisce il trasporto extraurbano, sta predisponendo L'installazione di alcune telecamere satellitari sui pullman Ftv e L'esterno delle stazioni di servizio.

"Ogni giorno – spiega L'assessore provinciale al trasporto pubblico Cristiano Sandonà – trasportiamo un esercito di 20 mila studenti, a cui si aggiungono i lavoratori e gli utenti occasionali. E' fisiologico che tra costoro ci sia anche qualche vandalo e qualche testa calda. Ma è anche nostro dovere tutelare la
stragrande maggioranza di persone e ragazzi educati che si servono dei nostri mezzi".

Ogni anno la cifra che viene messa a bilancio per la manutenzione dei mezzi Ftv a causa di atti vandalici si aggira sui 100mila euro. Una cifra importante, se si considera che in due anni si riuscirebbe ad acquistare un pullman nuovo. Si deve tener presente, d'altra parte, che ogni giorno viaggiano sulle strade del vicentino oltre 230 pullman, e che più di qualcuno sosta in aree pubbliche nelle ore notturne, quindi è maggiormente esposto agli atti vandalici.

In particolare, i danni più ricorrenti riguardano la rottura delle tappezzerie, le scritte sia interne che esterne ai pullman, la rottura di vetri, le scritte sui muri delle stazioni.

"Nonostante la cifra messa a bilancio sia costante da qualche anno – precisa Sandonà- le statistiche dicono comunque che gli atti vandalici sono diminuiti negli ultimi dieci anni.
Perché il parco mezzi Ftv si è rinnovato, i pullman sono più ordinati, più puliti, meglio tenuti. E certo c'è una bella differenza tra fare un taglio su una tappezzeria già rotta e sporcare invece un mezzo pulito. Diciamo così che è più facile tenere ordine dove ordine c'è già. Ci piace pensare che i ragazzi abbiano compreso lo sforzo che stiamo facendo per farli viaggiare in maniera più confortevole. E il rispetto che portano per i mezzi è il loro modo per ringraziarci delL'attenzione che riserviamo loro".

Ai danni materiali, poi, sono da aggiungere casi di bullismo. Non è raro, solo per fare un esempio, vedere i ragazzi più giovani in piedi perché i più vecchi occupano con lo zaino tutti i posti vuoti. E poi ci sono episodi di aggressioni, da parte perlopiù di stranieri "pizzicati" senza biglietto. Casi rari, come sottolinea L'assessore Sandonà, come è stato un caso unico lo scorso febbraio la retata contro una banda di spacciatori che usava i mezzi pubblici per vendere hashish e altre droghe ai ragazzi.
Casi che, comunque, non possono essere sottovalutati, nel rispetto degli utenti del trasporto pubblico, ma anche degli autisti, dei lavoratori che ogni giorno si trovano a contatto con una umanità molto varia e devono gestirla al meglio.

La soluzione della telecamera satellitare, che ieri mattina è stata illustrata in uno specifico convegno che si è tenuto in Villa Cordellina Lombardi alla presenza di tecnici esperti, arriva dopo che già si è sperimentata la presenza di agenti della Polizia Provinciale sui pullman, per garantire sicurezza reprimendo sul nascere eventuali tentativi di reato e facendo viaggiare più sicuri i bene educati.
Nonostante questo intervento abbia dato risultati positivi, L'impossibilità di essere presenti su tutte le corse ha spinto la Provincia a cercare un'alternativa.

"Le telecamere hanno un costo limitato – conclude L'assessore Sandonà – permettono un monitoraggio costante e in tempo reale di tutto ciò che accade sui pullman. E' la soluzione più pratica e meno costosa che abbiamo a disposizione e siamo certi che darà risultati importanti".Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon