Il Comune ha provveduto ad affidare alla Provincia di Varese il compito di effettuare la gara per l’affidamento del servizio di tpl in ambito sovracomunale

Busto Arsizio. Il Comune autorizza Agesp Holding Spa alla cessione delle azioni di Agesp Trasporti Spa

Busto Arsizio. Il Comune autorizza Agesp Holding Spa alla cessione delle azioni di Agesp Trasporti Spa

Agesp Holding Spa è proprietaria del 60% delle azioni di Agesp Trasporti Spa, società costituita per la gestione dei trasportiIl valore della partecipazione al 60% del capitale sociale di Agesp Trasporti SpA è stato stimato nella misura di 309.000,00 euro

Il Consiglio comunale ha votato a maggioranza, con il voto contrario delle opposizioni, L'autorizzazione ad Agesp Holding Spa relativa alla cessione delle azioni di Agesp Trasporti Spa. Agesp Holding Spa è proprietaria del 60% delle azioni di Agesp Trasporti Spa, società costituita per la gestione dei trasporti.

L'operazione porterebbe alla chiusura di un capitolo relativo alla gestione del tpl delL'operatore municipale, durata per oltre 50 anni.

Agesp Holding Spa gestisce per conto del Comune di Busto Arsizio anche altri servizi quali quelo delle farmacie, piscine (Manara e Poma), palasport, segnaletica stradale, servizi cimiteriali, parcheggi, proprietà immobiliari, reti e impianti acqua e gas.

Il Comune di Busto Arsizio ha provveduto ad affidare alla Provincia di Varese il compito di effettuare la gara per l’affidamento del servizio di trasporto pubblico locale in ambito sovracomunale con atti di Giunta Comunale n. 114 del 9/03/2007 e n. 247 del 14/05/2008.

Con nota del 21 maggio scorso Agesp Holding Spa aveva scritto al Comune di Busto Arsizio comunicando che nella seduta del 12 maggio 2008 il proprio organo amministrativo aveva deciso di “procedere al trasferimento in capo al socio ultimo di riferimento – Comune di Busto Arsizio – la partecipazione in Agesp Trasporti Spa. La scelta deriva dal fatto che l’art. 13, comma 3, del Decreto Bersani (Legge n. 248/2006) vieta, alle società incaricate di assicurare la gestione di attività non pienamente liberalizzate, di detenere quote di partecipazione in altre società”.

Inoltre – si legge nella deliebera – la determinazione di tale dismissione è stata assunta da Agesp Holding Spa anche al fine di potersi configurare secondo il modello dell’ “in house providing”.
Con successiva nota del 19 giugno scorso Agesp Holding Spa ha inviato al Comune la corrispondenza nel frattempo intercorsa con il socio privato, ed in particolare la nota con la quale lo stesso manifesta la propria disponibilità a procedere all’acquisto della totalità della quota detenuta da Agesp Holding Spa.

Definito, con regolare perizia, il valore della quota societaria. Dalla relazione risulta che al 30 giugno scorso il valore della partecipazione al 60% del capitale sociale di Agesp Trasporti SpA era stimato nella misura di 309.000,00 euro.

L'amministrazione comunale sostiene che L'operazione non creerà danno per il cittadino, in quando L'affidamento a gara del servizio garantirà comunque le percorrenze, da quelle scolastiche a quelle tradizioni, sulle linee storiche (forse anche troppo).

Busto Arsizio è destinata a entrare nel bacino del trasporto pubblico provinciale del sud della provincia di Varese, e sicuramente questo potrà portare novità.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon