Mentre si intensifica la lotta ai portoghesi, APS Holding ha avviato anche la distribuzione della nuova mappa della rete dei trasporti pubblici

Padova. Aps: forte intensificazione dei controlli su tram e bus, è lotta a chi non paga il biglietto

Padova. Aps: forte intensificazione dei controlli su tram e bus, è lotta a chi non paga il biglietto

Nei primi mesi del 2008 forte incremento delle multe per mancato pagamento del biglietto. Le verifiche da parte del personale di APS Holding sono costantemente programmate su tutte le linee, in tutte le fasce orarie, corse notturne comprese, ed anche nei giorni festivi

Intensificati i controlli sui mezzi Aps Holding. La lotta ai portoghesi si fa ancora più serrata.
Da qualche settimana a bordo del tram annunci sonori ricordano la necessità di acquistare il biglietto prima di mettersi in viaggio, pena una ammenda fino ad 80 euro, mentre sui bus di APS Holding, un adesivo di particolare evidenza sottolinea in quattro lingue – inglese, francese, romeno e arabo – che il mancato pagamento del biglietto può comportare il rischio di incorrere in pesanti sanzioni.

L'operazione aziendale, che ha portato ad allargare i controlli sui mezzi, ha visto un forte incremento in questi primi 6 mesi del 2008 delle multe per mancato pagamento del biglietto. Le verifiche da parte del personale di APS Holding sono infatti costantemente programmate su tutte le linee, in tutte le fasce orarie, corse notturne comprese, ed anche nei giorni festivi.

A breve inoltre, non appena saranno emanate le necessarie istruzioni operative da parte della autorità competenti, il personale di APS Holding sarà affiancato anche da guardie giurate, per incrementare ulteriormente l’attività di controllo e verifica.

In questi giorni comunque, mentre si intensifica la lotta ai portoghesi, APS Holding ha avviato anche la distribuzione della nuova mappa della rete dei trasporti pubblici. Realizzata in collaborazione con Turismopadova, oltre a riportare il disegno dei percorsi delle linee di bus e tram, ed un pratico stradario, evidenzia tutti i maggiori monumenti della città e le indicazioni per raggiungerli, oltre alle principali aree di sosta con relative tariffe di park e bus. Un utile e pratico strumento che può essere ritirato gratuitamente presso gli uffici APS della Stazione, di Piazza dei Signori e della sede di Via Rismondo.

Entro fine anno l’azienda avvierà le procedure di acquisto di 11 nuovi bus a metano con contributo regionale, per assicurare un continuo miglioramento del servizio, ma questo obbiettivo non potrà essere garantito senza la fattiva collaborazione e il senso civico di tutti i cittadini. Il trasporto pubblico è un servizio essenziale, che viene mantenuto a tariffe agevolate, ma deve poter contare sulla sensibilità e la condivisione di tutti.Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon