Il nuovo collegamento ferroviario è strategico sotto il profilo trasportistico e si inserisce nel contesto del potenziamento della modalità ferroviaria tra Italia e Svizzera e si inquadra nell’ottica di tener fede all’impegno comune di protezione dell’ambiente
Accordo tra il Governo Italiano e quello Svizzero per la realizzazione del nuovo collegamento ferroviario Mendrisio-Varese.
La firma è stata posta presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
A stipulare l’accordo il Capo del Dipartimento Federale Svizzero dei Trasporti, dell’Ambiente, dell’Energia e delle Comunicazioni, Moritz Leuenberger ed il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli.
Il nuovo collegamento ferroviario è strategico sotto il profilo trasportistico e si inserisce nel contesto del potenziamento della modalità ferroviaria tra Italia e Svizzera e si inquadra nell’ottica di tener fede all’impegno comune di protezione dell’ambiente.
L’accordo ha anche l’obiettivo di sviluppare la competitività del traffico ferroviario sulla direttrice Mendrisio-Varese e di ottimizzare i collegamenti con l’aeroporto di Malpensa.
L’opera, nella tratta italiana avrà un costo di 223 milioni di Euro, già coperti dal Decreto Legge 159/2007 e, successivamente convertito in Legge.
Dopo la firma dell’accordo i due esponenti del Governo Italiano e Svizzero hanno avuto un incontro bilaterale durante il quale si è discusso della necessità di portare avanti altre opere di interesse comune.
Leuenberger ha invitato il Ministro Matteoli a recarsi nella Federazione Svizzera. Invito che il Ministro ha accolto di buon grado. La data della visita sarà stabilita in tempi brevi.Manu Mich. – clickmobility.it