In base al rapporto risultano migliorati l'accesso in stazione e il comfort dell'attesa nella Linea A, con le dovute eccezioni, un netto miglioramento del comfort dell'attesa, per la Linea B rispetto al quale emerge una sola criticità ovvero quella relativa alla stazione Circo Massimo
A migliorare sono soprattutto L'accesso in stazione e il comfort delL'attesa per la Linea A della metropolitana.
I dettagli emergono dal rapporto di “Monitoraggio della qualità erogata dei servizi di trasporto metropolitano del Comune di Roma (Maggio-Luglio 2008)” reso pubblico dL'Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici locali del Comune di Roma.
L’Agenzia, sin dal mese di dicembre 2003, ha in corso un piano di monitoraggio della qualità erogata dei servizi di trasporto metropolitano del Comune di Roma – in particolare delle linee A e B della metropolitana – attraverso apposite rilevazioni sul campo dei seguenti indicatori: accesso alla stazione, informazione e attenzione al cliente, comfort dell’attesa, qualità del viaggio, sicurezza dell’utenza.
La campagna di indagine, svolta in collaborazione con la società T.M.T. Pragma s.r.l., è stata realizzata secondo il seguente disegno campionario mensile: – controllo censuario delle infrastrutture ovvero verifica dei parametri di qualità sulle 27 stazioni della linea A e sulle 22 stazioni della linea B; – controllo campionario dei mezzi di trasporto ovvero verifica dei parametri di qualità su 49 convogli scelti casualmente, 27 della linea A e 22 della linea B.
Il rapporto presenta i risultati del monitoraggio per la linea A e B nel trimestre maggio-luglio 2008, il confronto con i trimestri precedenti, nonché il confronto tra i semestri relativo alle singole stazioni e alla fascia oraria.
E' in base a quanto emerge dal rapporto che risultano migliorati L'accesso in stazione e il comfort delL'attesa nella Linea A della metropolitana romana anche se, a onor del vero, si rende opportuno un intervento migliorativo per L'accesso nelle stazioni Baldo degli Ubaldi, Vittorio Emanuele e Arco di Travertino.
Sul comfort delL'attesa é, invece, necessario un ulteriore sforzo migliorativo nella stazione Cornelia.
Scorrendo le pagine vien dato di sapere che, sempre in relazione alla Linea A, si confermano livelli di qualità molto elevati rispetto alla sicurezza delL'utenza, mentre é netta la flessione delL'indicatore 'informazioni ed attenzione' al cliente, aspetto particolarmente critico nelle stazioni Vittorio Emanuele, Furio Camillo, Valle Aurelia, Cinecittà e Lucio Sestio.
In merito alla Linea B il rapporto mette in evidenza un netto miglioramento del comfort delL'attesa, rispetto al quale emerge una sola criticità ovvero quella relativa alla stazione Circo Massimo.
Buono il posizionamento dei livelli di qualità relativi alla sicurezza delL'utenza per gran parte delle stazioni osservate, resta critica invece la situazione relativa L'indicatore informazioni ed attenzione al cliente specie nelle stazioni Eur Fermi, Santa Maria del Soccorso, Cavour e San Paolo Basilica dove la flessione dei livelli di qualità é ancor più importante.
il rapporto…Manu Mich. – clickmobility.it