La discussione approdata anche in Consiglio comunale ieri in serata

Ravenna. Atm: ieri incontro azienda-autisti per la vertenza. Resta ancora confermato lo sciopero per domani

Brunetti: “Il sindacato ha ritirato la pregiudiziale sui nuovi turni e questo ha finalmente permesso di aprire un confronto vero sui problemi, che sarebbe potuto partire già un mese fa”

Sulla vertenza Atm sembra essersi aperto un piccolo varco anche se al momento lo sciopero di 4 ore, previsto per domani, è ancora confermato.
Ieri pomeriggio il confronto fra i vertici societari e gli autisti ha permesso di aprire la trattativa.

"Il sindacato ha ritirato la pregiudiziale sui nuovi turni e questo ha finalmente permesso di aprire un confronto vero sui problemi, che sarebbe potuto partire già un mese fa – ha sottolineato  Renzo Brunetti, direttore di Atm  —.  Il clima è buono, anche se sedersi al tavolo con la controparte e chiederne le dimissioni, come è stato fatto, non è bello".

La discussione su Atm è stata affrontata in serata anche in Consiglio comunale.

"I turni informatici sono necessari, ma devono tenere conto delle esigenze dei dipendenti – ha spiegato L'assessore Gabrio Maraldi intervenendo sulla vertenza sindacale che contrappone autisti e vertici aziendali. Oggetto del contendere sono i nuovi turni informatici introdotti dall’azienda.

"Ci costringono a periodi di guida più lunghi e a saltare la pause di riposo, con pericoli per la sicurezza dei passeggeri" affermano gli autisti ma L'azienda replica che la nuova organizzazione del lavoro "allunga i tempi di guida di un solo minuto e quindi garantisce la sicurezza, oltre ad essere necessaria per recuperare produttività a fronte di un bilancio in perdita".  

Al momento comunque lo sciopero previsto per domani resta confermato.
"Pertanto –  spiegano in azienda –  A.T.M. non è in grado di assicurare il normale svolgimento dei servizi di  trasporto pubblico urbano (città di Ravenna e città di Faenza) ed extraurbano,  traghetto sul Canale Candiano fra Porto Corsini e Marina di Ravenna, dalle ore 16.30 alle ore 20.30.

Lo sciopero interessa anche il personale addetto agli Uffici, mentre la biglietteria "Punto Bus" osserverà il normale orario di apertura (dalle ore 6.30 alle ore 19.30)". M. M. – clickmobility.it

Left Menu Icon