l'assessore regionale ai Trasporti si rivolge alle aziende di trasporto

Napoli. Unicocampania, Cascetta "restare uniti contro i tagli alle risorse

Napoli. Unicocampania, Cascetta "restare uniti contro i tagli alle risorse

Cascetta: “Porterò avanti in tutte le sedi difesa del sistema dei trasporti campani, per ottenere nel prossimo bilancio le risorse necessarie non solo a mantenere gli attuali livelli dei servizi e le agevolazioni previste per le categorie disagiate e gli studenti”

L'assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta, ha scritto ai presidenti e amministratori delle società aderenti al Consorzio Unicocampania, e – per conoscenza – al presidente e al direttore del Consorzio, al presidente della Giunta regionale, Antonio Bassolino, L'assessore regionale al Bilancio, Mariano D'Antonio, al presidente del Consiglio regionale, Sandra Lonardo e al presidente della Commissione consiliare Trasporti, Pasquale Sommese, sul tema dei paventati tagli alle risorse necessarie per i servizi di trasporto pubblico locale.

Si tratta, scrive L'assessore, di "una battaglia senza dubbio non facile, ma che credo dobbiamo sostenere con convinzione, restando innanzitutto uniti a cominciare proprio dalle aziende, senza gli sforzi delle quali il successo del sistema non sarebbe mai stato raggiunto. E questo anche per sgombrare definitivamente il campo da illazioni infondate sulL'ipotesi di un fallimento delL'iniziativa. Ecco perché credo fermamente che non è uscendo dal Consorzio – come hanno annunciato di voler fare Trenitalia, Sita e Cstp – che si risolve il problema.

Per parte mia – dice ancora Cascetta – porterò avanti in tutte le sedi, a cominciare dalla Giunta regionale di cui faccio parte e dal Consiglio regionale, la difesa del sistema dei trasporti campani, per ottenere nel prossimo bilancio le risorse necessarie non solo a mantenere gli attuali livelli dei servizi e le agevolazioni previste per le categorie disagiate e gli studenti, ma anche quelle in grado di far fronte L'ulteriore crescita dei servizi prevista nei prossimi mesi e anni, grazie alle nuove infrastrutture in corso di realizzazione e L'impegno che stiamo mettendo per migliorare sempre più la qualità delL'offerta. E ugualmente mi sto battendo e continuerò a battermi per evitare i tagli previsti dal governo nello stesso settore, il che testimonia, tra L'altro, che si tratta purtroppo di un problema di tutto il Paese. Ritengo infatti che sarebbe sbagliato aumentare ancora le tariffe, in un momento di crisi economica e sociale come quello che la nostra Regione sta attraversando.

Per quanto riguarda L'evasione, oltre a continuare sulla strada della controlleria centralizzata, che sta già ottenendo risultati significativi, anche se ancora lontani dal riportare il fenomeno a livelli fisiologici accettabili, nella Finanziaria regionale 2009 proporrò una norma di aggiornamento delle sanzioni che porti L'entità della multa a 200 volte il valore del biglietto di corsa semplice, riducibile al 50% se pagata entro i 5 giorni successivi.

Credo che nessuno – conclude Cascetta – possa pensare di rinunciare al sistema tariffario integrato, anche perché una risoluzione del genere provocherebbe la giusta protesta degli utenti e delle loro associazioni, a parte la considerazione che sarebbe un grave errore distruggere ciò che altre Regioni, sulla scia delL'esempio campano, programmano di attivare".Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon