Sotto esame il percorso del nuovo soggetto regionale e le disponibilità finanziarie per il settoreCavicchioli: “E’ necessario determinare un quadro finanziario di garanzia sulla base delle risorse nazionali e regionali del settore”
La holding regionale per il trasporto pubblico, il percorso per la sua costituzione e le risorse finanziarie sono stati i temi al centro della riunione svoltasi i giorni scorsi nella Sala del Consiglio provinciale di Terni.
A convocare il confronto hanno pensato il presidente della Provincia Andrea Cavicchioli e l’assessore provinciale ai Trasporti Giampaolo Antoniella, presenti anche il presidente dell’Atc Sergio Sbarzella e i rappresentanti dei Comuni soci dell’azienda.
L’attenzione è stata posta sul lavoro preparatorio per la costituzione della holding regionale.
Nella sua introduzione il presidente Cavicchioli ha proposto di ribadire la disponibilità alla prosecuzione del percorso condizionata tuttavia all’individuazione di criteri di partecipazione effettiva alle dinamiche della nuova aggregazione che in termini formali e sostanziali tutelino la realtà ternana tramite parametri articolati che prendano a riferimento il servizio svolto e il patrimonio effettivo.
“E’ inoltre necessario – ha fatto presente Andrea Cavicchioli – determinare un quadro finanziario di garanzia sulla base delle risorse nazionali e regionali del settore con un’assegnazione delle stesse che tenga conto in maniera specifica dei vincoli di destinazione e del giusto equilibrio fra i due territori provinciali nei quali si articola la regione”.
Il presidente della Provincia ha anche evidenziato la necessità di accompagnare il percorso della holding con garanzie istituzionali da parte di tutti i soggetti pubblici coinvolti e di porre in essere i presupposti affinché la Savit possa divenire il punto di riferimento regionale per i servizi manutentivi, tenendo conto dello sviluppo e delle caratteristiche positive di questa azienda.
L’assemblea ha accolto unanimemente l’impostazione del presidente della Provincia e ha dato mandato alla rappresentanza tecnica e politica che sta seguendo il percorso per la holding regionale di sostenere questa piattaforma ritenendola presupposto necessario per il prosieguo e per raggiungere in maniera proficua l’obiettivo della holding, che costituisce elemento di interesse per l’intera comunità regionale. Manu Mich. – clickmobility.it