Del Buono: “Il conducente di linea in servizio sulla vettura protagonista del sinistro è un istruttore tranviario con 21 anni di anzianità e con un curriculum di prim’ordine. Negli ultimi 5 anni non è mai stato protagonista di incidenti ed è sempre risultato in perfette condizioni psicofisiche in tutti gli accertamenti periodici previsti dai protocolli sanitari aziendali”
Nuovo incidente tra tram a Milano.
Alle 10,03 di ieri in piazza Cinque Giornate, un tram serie Carrelli in servizio sulla linea 29/30 invece di proseguire diritto si è instradato sul binario di svolta a sinistra, solitamente utilizzato per il collegamento con il deposito di Leoncavallo. A seguito della svolta non prevista, il carrello anteriore ha urtato il carrello posteriore di un’identica vettura che procedeva in senso contrario – fa sapere in una nota Atm -.
L’analisi dello scambio di piazza V Giornate – spiegano in azienda – ha escluso qualsiasi malfunzionamento dell’impianto sia meccanico che elettrico. L’analisi della dinamica ha invece evidenziato un’errata manovra da parte del conducente
“Il conducente di linea in servizio sulla vettura protagonista del sinistro – ha spiegato Amerigo Del Buono, direttore dell’Esercizio di Superficie – è un istruttore tranviario con 21 anni di anzianità e con un curriculum di prim’ordine. Negli ultimi 5 anni non è mai stato protagonista di incidenti ed è sempre risultato in perfette condizioni psicofisiche in tutti gli accertamenti periodici previsti dai protocolli sanitari aziendali”.
ATM ricorda che il piano di ammodernamento tecnologico delle infrastrutture e dei mezzi ha avuto come risultato dal 2008 ad oggi una netta diminuzione degli incidenti. La sicurezza della prima rete tranviaria d’Europa è fuori discussione e qualsiasi polemica è prettamente strumentale e fuori luogo.
“L’incidente di è un elemento da imputare solo alla fatalità”.M. M. – clickmobility.it