Raggiunta piena condivisione da parte degli azionisti AEM Cremona S.p.A. - di proprietà comunale - e S.A.B. Autoservizi Srl - di proprietà di ARRIVA Italia S.r.l

Cremona. Km Spa: presentato il piano di rilancio

Cremona. Km Spa: presentato il piano di rilancio

Sottoscritto un piano di rilancio e sviluppo della società teso al rinnovo dei patti parasociali, che determineranno la gestione della stessa per i prossimi 5 anni. Il Piano è caratterizzato da significativi investimenti finalizzati al miglioramento della fruibilità del servizio, soprattutto sulla rete urbana

Pronto il piano di rilancio per Km Spa.
Dopo un lungo confronto che ha coinvolto i soci di KM S.p.A. è stato raggiunta la piena condivisione da parte dei due azionisti AEM Cremona S.p.A. – di proprietà del Comune di Cremona – e S.A.B. Autoservizi Srl – di proprietà di ARRIVA Italia S.r.l – di un piano di rilancio e sviluppo della società teso al  rinnovo dei patti parasociali, che determineranno la gestione della stessa per i prossimi 5 anni.

Il confronto tra le parti ha portato ad una riconsiderazione delle reciproche posizioni e alla ridefinizione di un condiviso piano di rilancio della società KM per rispondere alle esigenze sia di breve sia di medio periodo.
Il Piano è caratterizzato da significativi investimenti finalizzati al miglioramento della fruibilità del servizio, soprattutto sulla rete urbana, quali 5 nuovi mezzi a metano, 5 nuove pensiline, pannelli informativi sulla linea 2, emettitrici a bordo e la nuova ubicazione di biglietteria e sala d’attesa.
Il Piano, inoltre, prevede una forte attenzione alla comunicazione e alle relazioni con gli utenti, attraverso la creazione di un nuovo sito web aziendale, il potenziamento delle risorse orientate alla comunicazione ed alla risposta agli utenti.

"In questa fase di rilancio, particolare interesse sarà rivolto nei confronti del personale dipendente finalizzato a suscitare una maggiore motivazione anche attraverso programmi di formazione ed azioni incentivanti – spiegano i soci -. La convinzione di fondo è quella di dare una nuova e riconoscibile dignità al trasporto pubblico locale attraverso l’insieme delle azioni individuate e altre che seguiranno, le quali sinergicamente saranno attivate".

La società pubblica AEM Cremona – che ha come ragione d’essere l’erogazione di servizi volti a soddisfare le molteplici esigenze dei cittadini cremonesi e il Gruppo Arriva – una delle più grandi organizzazioni d’Europa che fornisce servizi di trasporto per passeggeri, gestisce più di 14.500 mezzi di trasporto in 12 nazioni con più di 38.000 dipendenti e ritiene obiettivo irrinunciabile che il trasporto pubblico deve essere una scelta realmente possibile per tutti – intendono accettare, con convinzione e determinazione, la sfida di rilanciare la società KM e con essa il trasporto pubblico locale nel territorio cremonese.

Il governo della società definito nei patti parasociali, che declinano i ruoli all’interno della società, ribadiscono il ruolo importante di definizione delle strategie in capo all’assemblea e quindi al Consiglio di amministrazione (tre membri, di cui il Presidente di parte pubblica e due membri, di cui l’amministratore delegato di parte privata). In particolare viene riconfermato il principio che assegna all’amministratore delegato l’esercizio dell’ordinaria amministrazione in stretta relazione con il presidente, al quale sono assegnate funzioni specifiche di mantenimento delle relazioni con gli Enti e con i bisogni e le aspettative dell’utenza per i quali è responsabile delle azioni di customer satisfaction.

Gli accordi sono stati sottoscritti ieri da Franco Albertoni, presidente di AEM Cremona SpA, e da Marco Piuri, amministratore delegato di ARRIVA Italia Srl. e presidente di S.A.B. Autoservizi Srl alla presenza di Lorenzo Saradini e Elena Colombo rispettivamente presidente e amministatore delegato di KM SpA. Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon