Importante cambiamento strategico nella politica delle due aziende regionali, che consentirà , da una parte la realizzazione di rilevanti economie, dall’altra il significativo abbattimento delle emissioni inquinanti con particolare riferimento al particolato atmosferico, meglio noto come P
Sottoscritto i giorni scorsi da GTM SpA di Pescara ed ARPA SpA di Chieti, in qualità di committenti, e dall’associazione temporanea di imprese CPL Soc. Coop. – SAFE srl rispettivamente di Modena e Bologna, in qualità di appaltatore, il contratto per la realizzazione di un impianto per la distribuzione di gas metano finalizzato al rifornimento di autobus adibiti al trasporto pubblico di persone.
L’impianto verrà realizzato a Pescara presso la sede della GTM. L’importo contrattuale di € 1.480.000,00 sarà finanziato prevalentemente con fondi propri delle committenti e, per la parte residuale, con fondi messi a disposizione dalla Regione Abruzzo.
Il programma sarà completato con l’acquisto di 57 autobus alimentati a metano, di cui 29 di proprietà della GTM SpA e 28 di ARPA SpA, per un importo complessivo di € 23.800.000,00 comprensivo di full service per 10 anni.
La GTM SpA, inoltre, acquisterà ulteriori 6 autobus a metano che, in aggiunta ai 29 consentirà la sostituzione nell’area urbana di Pescara di circa il 40% della flotta alimentata a gasolio e circolante giornalmente.
Si tratta di un importante cambiamento strategico nella politica delle due aziende regionali, che consentirà, da una parte la realizzazione di rilevanti economie – derivanti dalla sensibile riduzione dei costi di approvvigionamento dei carburanti – che verranno destinate al miglioramento del servizio di tpl a favore degli utenti, dall’altra il significativo abbattimento delle emissioni inquinanti con particolare riferimento al particolato atmosferico, meglio noto come PM10, oltre alla sensibile riduzione sia della produzione di monossido di carbonio che di ossido di azoto, nonchè di idrocarburi incombusti.Manu Mich. – clickmobility.it