Formigoni: “l'impiego di mezzi ecologici nel tpl fa parte della strategia di tutela dell'ambiente che persegue Regione Lombardia”. De Corato: “Con Atm stiamo lavorando per una Milano più vivibile con un tpl efficiente che offra servizi sempre migliori. Vogliamo dare ai cittadini milanesi una valida alternativa all'auto privata in modo che tutti possano contribuire a ridurre il traffico in circolazione”
Milano si conferma la città più giovane d'Italia in fatto di bus.
"La sua flotta ha un'età media di 6 anni" ha confermato il vicesindaco di Milano, Riccardo De Corato, presentando i dieci nuovi ecobus Eev da 12 metri con livrea verde che entreranno in circolazione nei prossimi giorni.
Accanto a De Corato erano presenti il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, il presidente di Atm Elio Catania e L'amministratore delegato di Iveco Paolo Monferino.
I nuovi bus fanno parte di una commessa da 120 veicoli ecologici che si completerà in primavera. Gli Ecobus Eev sono bus a bassissimo impatto ambientale con emissioni più basse rispetto ad un veicolo euro 5.
Sia Catania sia De Corato hanno sottolineato il decisivo apporto, anche economico, di Regione Lombardia, nelL'acquisto della nuova flotta di autobus che contengono le emissioni inquinanti e riducono anche i problemi di rumore e di spazio durante il transito per le vie di Milano. "Si tratta di mezzi – ha aggiunto Formigoni – assolutamente nuovi ed ecologici, degli Euro 5 cosi' avanzati che potremmo quasi definire degli Euro 6. Quella di oggi e' la migliore risposta a chi presenta denunce sostenendo che Regione Lombardia non fa nulla per contenere L'inquinamento".
Formigoni é quindi salito a bordo e ha occupato il sedile di guida, spiegando che "i nuovi bus sono a impatto ambientale minore dei precedenti, offrono accessi migliori e un maggiore tasso di comfort e sicurezza
"Con la consegna dei primi 10 ecobus da 12 metri si conferma L'impegno di Atm, del Comune di Milano e della Regione Lombardia nel rinnovare il parco veicolare dei mezzi pubblici milanesi – ha dichiarato il vicesindaco e assessore al Traffico -. Mi chiedo quale altra citta' italiana stia investendo così tanto come Milano nelL'ammodernamento del trasporto pubblico".
De Corato ha spiegato che "con Atm stiamo lavorando per una Milano più vivibile con un trasporto pubblico efficiente che offra servizi sempre migliori. Vogliamo dare ai cittadini milanesi una valida alternativa L'auto privata in modo che tutti possano contribuire attraverso le proprie scelte a ridurre il traffico in circolazione".
"La politica di Regione Lombardia per L'ambiente – ha continuato – é chiara e punta, grazie alla sinergia con Atm e Comune di Milano, a ridurre sempre di più le emissioni inquinanti dei mezzi pubblici. In proposito, la Regione partecipa a una sperimentazione cofinanziata dL'Unione europea che partirà dal 2011 che prevede un test quinquennale di autobus a idrogeno".
Il piano di Regione Lombardia per il trasporto pubblico locale prevede, ricordiamo, la fornitura di bus ecologici Eev (eco bus), ibridi e idrogeno, per un importo totale di 23,4 milioni di euro. "L'obiettivo di Regione Lombardia – ha detto Formigoni – e' quello di cambiare realmente il volto del trasporto pubblico valorizzandolo e potenziandolo e favorendo le migliori condizioni di trasporto per persone e merci con la massima salvaguardia delL'ambiente e della salute dei cittadini raggiungendo in breve tempo i più alti standard internazionali".
"A testimonianza degli sforzi prodotti sul trasporto pubblico ecologico – ha concluso – voglio evidenziare solo un dato: a partire dal 2005 ad oggi Regione Lombardia ha contribuito a finanziare e sostenere la mobilità sul territorio di Milano e la sua provincia con un investimento pari a quasi 2,7 miliardi di euro. Si tratta di una cifra davvero importante, comprensiva dei finanziamenti legati al rinnovo parco autobus, agevolazioni tariffarie, vari interventi di servizio (sicurezza e funzioni amministrative), interventi infrastrutturali su rete ferroviaria e metropolitane e ai contratti con Trenitalia e Ferrovie Nord Milano". Manu Mich. – clickmobility.it