Car e Bike sharing, la Roma sostenibile si “muove” sul web ed ancora news e soluzioni per infomobilità, parcheggi permessi sosta e ztl anche per i disabili Poi tutto su biglietti e abbonamenti e percorsi delle linee di trasporto pubblico
E’ online il portale di Roma Servizi per la Mobilità Srl l’Agenzia che, su incarico dell’amministrazione comunale, si occupa di pianificare e controllare i processi che regolano il trasporto a Roma e che informa turisti, cittadini e city user sulla mobilità pubblica e privata della Capitale.
Il lancio del sito web avviene a pochi mesi di distanza dallo startup della società, nata il 1 gennaio 2010 a seguito della scissione per ramo d'azienda da Atac Spa, attuale gestore unico.
La nuova piattaforma online, raggiungibile dall’indirizzo www.agenziamobilita.roma.it, vuole essere uno strumento di comunicazione sul web utile e affidabile, che identifica il proprio target di riferimento non solo per chi sceglie Roma come meta del proprio viaggio, ma anche per gli abitanti della Capitale, per i pendolari e per chi si sposta per lavoro, per andare a scuola o durante il proprio tempo libero.
Il web al servizio di chi vuole conoscere il modo migliore per muoversi a Roma, magari scegliendo di farlo in modo sostenibile: potrebbe essere questo il claim più adatto al portale, grazie anche alle connessioni web con carsharing.roma.it e bikesharing.roma.it, i due servizi di mobilità sostenibile gestiti dL'Agenzia.
Numerosi sono i servizi offerti a chi naviga all’interno del sito: news in tempo reale sulla viabilità, sulla rete di trasporto e sulle aree di sosta a Roma, notizie sui progetti ambientali promossi dL'amministrazione comunale, come ad esempio le informazioni sulle piste ciclabili della città, sono soltanto alcune delle utilities che il portale mette a disposizione dei visitatori oltre, naturalmente, ad una serie di servizi interattivi.
Per ogni tema è stata creata una pagina dedicata. Chi è interessato ad approfondimenti sui parcheggi potrà trovare informazioni su luoghi e costi, così come per la Ztl, una sezione all’interno della quale sono visibili una serie di mappe che mostrano all’utente le aree diurne e notturne a traffico limitato e ancora, le sezioni Ultim’ora, con le notizie quotidiane che scorrono in tempo reale, 'Primo Piano' dedicata ad informare sui grandi temi legati alla mobilità, approfondimenti, all’interno della quale è possibile ottenere informazioni nel dettaglio su campagne di comunicazione di lunga durata (es cantieri Stazione Tiburtina, nuova circonvallazione interna, nodo di Termini etc.), ed infine un’area interamente dedicata ad Atac Mobile (www.atacmobile.it), lo strumento che informa in tempo reale, tramite palmari, cellulari e web, gestito dalla Centrale Operativa di Roma Servizi.
Il software è scaricabile gratuitamente, all’utente restano solo i costi del proprio traffico dati. Sempre presente lo “storico” servizio del calcola percorso, che indica gli itinerari delle linee di bus e tram semplicemente inserendo punto di partenza e destinazione. Sono naturalmente online anche il servizio interattivo di richiesta dei permessi per la sosta nelle strisce blu, quello per L'accesso o il transito nelle Ztl, per i contrassegni per le persone con disabilità e per la permessistica dei bus turistici che vogliono entrare e sostare nella Capitale.
Grazie al nuovo sito web, Roma Servizi per la Mobilità offre agli abitanti della Città Eterna e ai numerosissimi turisti che ogni giorno l’affollano un mezzo di comunicazione moderno, efficace e all’insegna della massima accessibilità, in grado di fornire tutti gli aggiornamenti e le novità sul trasporto pubblico. Manu Mich. – clickmobility.it