Lunedì prossimo, il Gruppo FS procederà all’esame delle proposte presentate dalle società partecipanti alla gara internazionale. La seduta avverrà nella sede di Trenitalia a Roma e sarà pubblica, potranno quindi essere presenti i rappresentanti designati dalle varie società
Ferrovie dello stato rende noto che lunedì 2 agosto presso la sede di Trenitalia a Roma si procederà alla ricognizione delle offerte economiche presentate dalle società partecipanti alla gara per i 50 nuovi treni ad alta velocità.
La ricognizione avverrà in seduta pubblica, cioè potranno essere presenti i rappresentanti designati dalle società partecipanti alla gara.
L’Alta Velocità di Ferrovie dello Stato ha toccato quota 12 milioni di viaggiatori, gli stessi che dal 1° gennaio ad oggi hanno scelto di utilizzare il Frecciarossa o il Frecciargento per i loro spostamenti lungo la penisola.
Una media di oltre un milione e settecento mila passeggeri al mese, italiani e stranieri, in viaggio prevalentemente per lavoro, per ragioni familiari, ma anche per vacanza e piacere. Numerosi, infatti soprattutto nelle ultime settimane, i turisti diretti verso le città d’arte del network AV, ad iniziare da Roma, Firenze, Napoli per finire con Venezia,Verona, Torino.
E’ comunque la rotta Roma – Milano a registrare il maggiore volume di traffico e uno degli incrementi più significativi, in termini di viaggi, rispetto al 2009, con una crescita di passeggeri del 22%.
Ancora più forte l’impennata sulla Milano – Napoli dove i passeggeri in un anno sono cresciuti del 26%. A sostenere il trend nettamente positivo contribuiscono le promozioni in corso che consentono di salire sulle Frecce di Trenitalia e viaggiare su numerose rotte a partire da 19 euro.Manu Mich. – clickmobility.it