Convegno promosso da Federmobilità

Roma. Tpl e risorse: evasione tariffaria, il ruolo dei contratti di servizio

Roma. Tpl e risorse: evasione tariffaria, il ruolo dei contratti di servizio

Come contrastare la “cattiva abitudine” di non timbrare il bigletto sui mezzi di trasporto collettivo? Come frenare l'erosione di ricavi per le aziende? Federmobilità, l'associazione che raggruppa i maggiori assessorati ai Trasporti, intende cercare risposte concrete

Crescono i “portoghesi” su autobus, tram e metropolitane, mentre la manovra finanziaria erode le risorse destinate alla mobilità locale.
Come contrastare la “cattiva abitudine” di non timbrare il bigletto sui mezzi di trasporto collettivo? Come frenare L'erosione di ricavi per le aziende?

Sono questi i quesiti ai quali Federmobilità, L'associazione che raggruppa i maggiori assessorati ai Trasporti, vuole dare una risposta nel corso del convegno organizzato a Roma per lunedì prossimo a palazzo Valentini Sala di Liegro.

Nel corso della mattinata verranno presentati dati sulL'evesione tariffaria nelle maggiori città italiane e straniere e alcune buone pratiche messe in campo da alcune aziende di trasporto.

Ma vediamo nel dettaglio il programma…

ore 10.00
Apertura lavori

– Amalia Colaceci, assessore alla mobilità della Provincia di Roma – Federmobilità

Relazioni introduttive

– Stefano Zunarelli, docente di diritto dei Trasporti – Università di Bologna

– Claudio Masi, presidente Comitato autorità Uitp

Tavola rotonda

– Liliana Lorettu, assessore ai Trasporti della Regione Sardegna
– Luigi Viventi, assessore ai Trasporti della Regione Marche
– Giancarlo Laguzzi, responsabile divisione passeggeri regionale di Trenitalia
– Francesco Sutti, presidente Atc di Bologna
– Luigi Legnani, presidente Atac di Roma
– Antonietta Sannino, direttore del Consorzio UnicoCampania
– Paolo Landi, segretario generale Adiconsum

Conclusioni

– Alfredo Peri, presidente FedermobilitàManu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon