Unico esempio in Italia ed Europa grazie ad una centrale installata sul tetto del deposito Atm di Precotto

Milano. La linea 1 della metro alimentata ad energia solare abbatte le emissioni di C02

Milano. La linea 1 della metro alimentata ad energia solare abbatte le emissioni di C02

Catania: “l'avvio dell'attività del tetto fotovoltaico del deposito di Precotto é un tassello importante del piano d'efficienza energetica messo a punto da Atm a partire dal 2008. Il progetto, che coinvolge tutti i processi produttivi, porterà ad un risparmio medio di 14 milioni di kWh/anno di energia elettrica tra il 2007 e il 2010”

Energia pulita per la metropolitana milanese.
La linea M1 della metropolitana di Milano viene alimentata ad energia solare e dalla sua attivazione (fine novembre 2009) ha permesso di ridurre le emissioni inquinanti di circa 70 mila Kg di Co2. A "muovere" i treni della linea rossa, unico esempio in Italia e in Europa, é una centrale per L'energia solare installata sul tetto del deposito ATM di Precotto, nella zona nord orientale di Milano.

L'impianto fotovoltaico, che é in grado di produrre 1,4 milioni di kilowattora L'anno e si estende per 23 mila metri quadrati (pari a circa quattro campi da calcio), rappresenta una delle maggiori realizzazioni di questo tipo in Italia, attuata interamente mediante "Finanziamento Tramite Terzi" ovvero senza alcuna spesa per il cliente.

Atm a seguito di una gara, ha dato in concessione a Dedalo Esco L'utilizzo del tetto del deposito di Precotto per realizzare L'impianto fotovoltaico. Dedalo Esco ha messo a punto L'impianto interamente a proprie spese corrispondendo ad Atm un canone per L'affitto del tetto e ripagandosi delL'investimento tramite il Conto Energia. In questo modo L'azienda dei trasporti milanesi, non solo incassa un affitto, ma paga il fotovoltaico un prezzo prestabilito inferiore a quello di mercato, risparmiando sulla bolletta elettrica e di conseguenza, essendo un'azienda pubblica, facendo risparmiare il cittadino.

Per un'azienda come ATM, importante consumatore di energia, una riduzione dei consumi, anche di pochi punti percentuale, non può che tradursi in un significativo beneficio per L'ambiente.

"L'avvio delL'attività del tetto fotovoltaico del deposito di Precotto – spiega Elio Catania, presidente e ad di Atm – é un tassello importante del piano d'efficienza energetica messo a punto da Atm a partire dal 2008. Il progetto, che coinvolge tutti i processi produttivi, porterà ad un risparmio medio di 14 milioni di kWh/anno di energia elettrica tra il 2007 e il 2010".
Manu Mich. – clickmobility.it

Left Menu Icon